
Porta Nuova, parte la maxi riqualificazione
Porta Nuova, parte la maxi riqualificazione
I lavori, che comprenderanno anche piazza XXV Aprile, costano 15 milioni di euro
La prima fase dei lavori riguarderà la realizzazione di un parcheggio interrato su piazzale XXV Aprile per una superficie complessiva di oltre 7 mila metri quadri e una capacità di 293 posti auto e 44 posti moto. Saranno inoltre realizzati, sempre sulla piazza, due edifici di servizio destinati ad Atv come autostazione e nodo di interscambio, con sistemi di risalita fissi e mobili provenienti dal parcheggio interrato, biglietterie, uffici informazioni, agenzie turistiche, servizi igienici, attività ricettive complementari. Durante questa fase saranno eliminati gli stalli di sosta sul piazzale e spostati provvisoriamente i capolinea degli autobus.
“La riqualificazione di Porta Nuova avrà un ruolo importante anche all’interno del progetto del filobus - ha spiegato l’assessore alla Mobilità, Enrico Corsi– poiché, ospitando l’interconnessione tra le linee di trasporto urbano ed extraurbano, ne costituirà un nodo strategico. Un notevole aiuto alla viabilità della zona sarà costituito dalla realizzazione del parcheggio interrato con 300 stalli, che si affiancherà a quello gestito da Amt già presente in via Città di Nimes, e dalla creazione di un parcheggio che potrà contenere oltre 400 biciclette. Sul piazzale della stazione sarà inoltre presente una postazione per il bike sharing.” Come precisato dall’amministratore delegato di Grandi Stazioni, per ridurre al minimo i disagi creati dai cantieri, verranno dislocati numerosi pannelli informativi ed effettuati frequenti annunci ai passeggeri, per segnalare tempestivamente i cambiamenti di percorso e le modifiche apportate all’interno della stazione.