Nomine enti e partecipate: si accettano candidature fino al 7 agosto
Le candidature possono essere presentate dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, entro il termine tassativo del 7 agosto 2017
Scadono il 7 agosto i termini per la presentazione delle candidature per le nomine e designazioni dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende, ed istituzioni. Le nomine si rendono necessarie a seguito delle elezioni amministrative del 25 giugno 2017, al conseguente rinnovo dell’amministrazione comunale e all’insediamento del nuovo Sindaco il 27 giugno scorso.
Le candidature devono essere presentate, nel numero massimo di tre per ciascun soggetto proponente, alla Segreteria generale, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, entro il termine tassativo del 7 agosto 2017, ore 13. Gli avvisi sono stati comunicati a: consiglieri comunali, assessori, ordini professionali, Rettorato dell’Università di Verona, associazioni sindacali, professionali e di categoria aventi sede o delegazioni a Verona.
I candidati, a pena di inammissibilità, dovranno presentare la dichiarazione di accettazione della candidatura e il curriculum – ove risulti la sussistenza dei requisiti richiesti per l’incarico – debitamente sottoscritti, da rendere sugli appositi moduli reperibile sul sito del Comune o alla Segreteria Generale e accompagnati da copia del documento di identità.
Questi le nomine dei 13 enti tenuti al rinnovo:
- AGSM Verona, AGEC, AMT, Istituto Assistenza Anziani: presidente, vice presidente, 4 consiglieri di amministrazione (di cui uno espressione di minoranza);
- Fondazione Bentegodi: presidente e tre consiglieri di amministrazione (uno di minoranza);
- Veronamercato: 5 consiglieri di amministrazione (uno di minoranza);
- SO.LO.RI.: amministratore unico;
- Consorzio Intercomunale Soggiorni Climatici: il delegato nell’Assemblea
Fondazione Accademia Belle Arti Verona: presidente e quattro membri dell’Assemblea (uno di minoranza);
- Consorzio BIM Adige: un membro dell’Assemblea;
- Commissione locale per il paesaggio: quatto consiglieri di amministrazione effettivi e quattro supplenti;
- Associazione Veronesi nel Mondo: tre membri dell’Assemblea;
- Fondazione Pio Legato Giovanni delle Case: un rappresentante;
Per informazioni contattate la Segreteria Generale (tel. 045 8077748 – 045 8077743) o visitare il sito del Comune di Verona, www.comune.verona.it.