Morte della regina Elisabetta II, Zaia: «Ci lascia l'ultima testimone del XX secolo»
«Nel 1961 era venuta in visita ufficiale a Venezia e a Torcello, assieme al marito Filippo, duca di Edimburgo - ricorda il presidente della Regione - Rimase incantata dall'unicità della Serenissima tanto da definirlo "un viaggio memorabile"»
Ieri pomeriggio, 8 settembre, all'età di 97 anni è morta la regina del Regno Unito Elisabetta II. È stata la regnante più longeva della storia inglese, celebrando nel giugno scorso i 70 anni di guida del Commonwealth. Fu incoronata il 2 giugno del 1953, ma entrò in carica ufficialmente alla morte del re Giorgio VI, il suo predecessore, avvenuta nel febbraio 1952. Nell'aprile di quell'anno compì 26 anni.
Segui qui la diretta di Today.it sugli avvenimenti legati alla morte della regione Elisabetta II
Durante il regno di Elisabetta II, il Regno Unito ha visto 15 diversi premier da Winston Churchill a Liz Truss, la quale è stata nominata martedì scorso. Ma soprattutto, Elisabetta II è stata la regina che ha visto tramontare l'impero inglese ed ha vissuto da protagonista molte delicate vicende internazionali. «Ci lascia l'ultima testimone del XX secolo - ha commentato il presidente della Regione Veneto Luca Zaia - Aveva giurato di dedicare tutta la sua vita, fino alla fine, al servizio della sua nazione, e così ha fatto. Nel 1961 era venuta in visita ufficiale a Venezia e a Torcello, dov'era stata ospite di Cipriani assieme al marito Filippo, duca di Edimburgo, rimanendo incantata dall'unicità della Serenissima tanto da definirlo "un viaggio memorabile". Ci lascia un pezzo di storia. Un pensiero va a questa sovrana eccezionale, rivolgendo il mio cordoglio agli inglesi e a tutti i cittadini britannici residenti in Veneto».
E proprio l'anno scorso, Elisabetta II era stata al centro di un fatto curioso avvenuto nel Veronese. Alla morte di suo marito Filippo, alcuni alunni di una scuola di media di Zevio inviarono alla regina un messaggio di condoglianze. Messaggio a cui lei rispose, inviando da Buckingham Palace un messaggio di ringraziamento per le parole ricevute dagli studenti.