
Megareti, nuovo elettrodotto in via di realizzazione. Aiuterà anche l'ospedale
La nuova dorsale elettrica collegherà la cabina primaria del Chievo con Borgo Trento e assicurerà una seconda via di alimentazione al Polo Confortini
Termineranno entro la prossima estate i lavori per la realizzazione della nuova dorsale elettrica in media tensione (20 kV) che collegherà la cabina primaria di Chievo alla centrale di cogenerazione di Borgo Trento, proseguendo fino all'ospedale. Il nuovo elettrodotto, che si svilupperà per una lunghezza totale di quasi 6 chilometri, permetterà di ampliare e potenziare la rete di media tensione nella zona Nord Ovest di Verona consentendo di rispondere adeguatamente alla sempre maggior richiesta di potenza da parte dei clienti.
"Grazie a questo investimento - ha spiegato Enrico Carifi, presidente di Megareti - sarà aumentata ulteriormente la possibilità di magliatura della rete elettrica, comportando benefici e miglioramenti in termini di qualità e continuità del servizio elettrico. Questo intervento è stato iniziato circa 10 mesi fa e oltre a rendere più efficiente la rete di distribuzione assicurerà una seconda via di alimentazione elettrica all'ospedale, aumentandone il livello di sicurezza e la garanzia di servizio. L'intervento prevede l'attraversamento del fiume Adige, della linea ferroviaria del Brennero e di lungadige Attiraglio, con un tratto aereo di circa 300 metri costituito da una sola campata sostenuta da 4 tralicci. La rimanente parte dell'elettrodotto sarà realizzata con cavidotto interrato".