rotate-mobile
Sabato, 3 Giugno 2023
Cronaca

La Fiera lancia il pane anti-ipertensione

Sabato al Siab la presentazione con un convegno del rivoluzionario pane "mezzosale"

Semaforo rosso al sale. Perché la lotta all’ipertensione e alle malattie cardiovascolari passa anche attraverso un alimento principe della dieta mediterranea: il virtuosissimo pane. Il progetto di una riduzione progressiva del sodio nel pane è fondamentale per il ministero della Salute. E Fippa, la Federazione italiana dei panificatori, pasticceri e affini, ha sposato la causa e rilancia con il pane cosiddetto «mezzosale», che taglia il quantitativo di sale nel pane. Salvo alcuni casi pressoché unici in cui la panificazione trascura la presenza del sodio, come nel pane «sciocco» toscano (detto anche pane «sciapo»), abbiamo a che fare con una vera e propria rivoluzione, che non è soltanto gastronomica, ma coinvolge proprio uno stile di vita.

Quale palcoscenico migliore di Siab – International Techno Bake Exhbition per presentare allora ufficialmente il progetto «Meno sale… per guadagnare salute»? L’evento, patrocinato dal ministero della Salute, è in programma per sabato 22 maggio alle ore 11, in sala Salieri di Veronafiere. Convegno inaugurale della nona edizione del Salone internazionale dell’arte bianca. Perché sulla salute e sul pane non si scherza. Così, il protocollo d’intesa tra Fippa e ministero della Salute per la riduzione del sale nel pane, progetto che già altri Paesi europei stanno applicando o seguendo con attenzione, verrà salutato dai «padroni di casa», Ettore Riello (presidente Veronafiere), Luca Vecchiato (presidente Fippa), Francesca Martini (Sottosegretario ministero della Salute) e illustrato da importanti relatori. Silvio Borrello (direttore generale Sicurezza degli alimenti del ministero della Salute) parlerà di «sicurezza alimentare e nutrizionale: il ruolo del ministero e degli operatori del settore alimentare», Daniela Galeone (Dipartimento della Prevenzione del ministero della Salute) di «corretta alimentazione per la promozione della salute: il programma “Guadagnare salute”».


Una parte di carattere più scientifico, strettamente connessa con l’ipertensione, sarà sviluppata da Giampiero Avruscio (Ospedale Sant’Antonio di Padova) e dagli interventi successivi. Il professor Achille Cesare Pessina (Ordinario di Medicina interna dell’Università di Padova) tratterà il tema dell’ipertensione arteriosa in Italia e nel mondo; Grzegorz Bilo (Istituto auxologico italiano) di «come e quando misurare la pressione» e dell’importanza dei check up; Pasquale Strazzullo (Ordinario di Medicina interna dell’Università Federico II di Napoli) svelerà le connessioni fra sale ed ipertensione, il professor Enrico Agabiti Rosei (Università di Brescia) parlerà invece delle complicanze legate all’ipertensione, mentre Alessandro Lechi (Università di Verona) illustrerà i vantaggi delle cure. Alimentazione e salute, un binomio da sempre interconnesso. E nella lotta all’ipertensione, ora si potrà contare su un alleato in più: il pane.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Fiera lancia il pane anti-ipertensione

VeronaSera è in caricamento