La Croce Verde, simbolo inimitabile delle farmacie
Una legge recentemente approvata non prevede nessuna imitazione
"Che la croce verde possa essere usata solo ed esclusivamente dalla farmacia, può sembrare un dettaglio scontato, ma è affatto così - dice Marco Bacchini presidente di Federfarma Veneto, l’Unione dei titolari delle 1.200 farmacie regionali. -. Fra qualche giorno solo davanti alla farmacia, e quindi non al pronto soccorso, alla sanitaria o alla parafarmacia, potrà essere esposta la croce verde. Questo si traduce in un ulteriore riconoscimento del presidio-farmacia sul territorio. La croce verde della farmacia accesa in ogni paese, in ogni quartiere è un punto di riferimento importante per la salute del cittadino, ma ancora di più a partire dal 19 novembre costituirà un marchio di riconoscibilità. Ritengo che in passato vi siano stati tentativi di delegittimazione della farmacia, mentre questo decreto riconosce il ruolo sanitario esclusivo e imprescindibile che la farmacia svolge nei confronti della nostra popolazione nella qualità di vero, e in molte zone del Veneto, unico 'punto sanitario con personale qualificato aperto al pubblico'. Questo importante riconoscimento comunque non è per i farmacisti un punto di arrivo, ma di partenza, diventando uno stimolo per ogni singolo titolare di farmacia. Per Federfarma è invece la volontà politica che la farmacia si arricchisca ulteriormente di contenuti e di servizi al singolo cittadino e alla collettività".