L'internet libero si allarga a macchia d'olio
Servizio di connessione gratuito esteso alle piscine Santini e Belvedere e alle sedi Croce Verde
Il servizio è stato inoltre esteso al Centro Anziani di Parona; nelle sedi delle biblioteche di Golosine, Porto San Pancrazio, San Michele, del Centro Pastorale Universitario e della biblioteca Civica di Verona; agli istituiti scolastici Don Bosco, Stimate, Betteloni, Messedaglia, Galilei e Pasoli; alla sede del Conservatorio e a “Casa Boggian”.
“In meno di due anni il progetto di navigazione gratuita in rete è stato esteso dal centro storico a numerose aree limitrofe – spiega l’assessore alle Pari opportunità Vittorio Di Dio – nelle circoscrizioni e nei luoghi di aggregazione più frequentati dai giovani. Ad oggi sono 94 le aree di accesso alla rete, con circa 27 mila utenti (23 mila con attivazione tramite card e 4 mila tramite sms) che a Verona usufruiscono gratuitamente del servizio wi-fi “Guglielmo”. Il sistema utilizza come dorsale la rete in fibra ottica di Agsm, già in uso per il sistema di videosorveglianza, di centralizzazione semaforica e di gestione dei varchi della Ztl".
Con “Verona wi-fi” è possibile connettersi anche in tutte le città e nei luoghi dotati dello stesso servizio, ad esempio Parma, Reggio Emilia, Piacenza, Rimini e il lungomare di Jesolo.