Il centro agroalimentare "frena" il Motorcity
Il Pd festeggia: "Grazie al nostro emendamento Trevenzuolo ha fatto dietrofront"
“Adesso salta fuori che erano illegittime – ha aggiunto il consigliere -, è una grande vittoria per il Pd”. L’intervento è stato possibile grazie all’articolo 30 della legge regionale che permette alla Provincia di annullare gli interventi urbanistici decisi dai Comuni, qualora questi risultassero insuffcienti. E la viabilità deve venire prima di qualsiasi opera, come è imposto dalla Commissione provinciale della Via, la valutazione d’impatto ambientale. “Avevamo visto giusto – ha detto ancora D’Arienzo -, tanto che lo scorso 12 luglio la nuova amministrazione di Trevenzuolo, per tutelarsi, ha fatto marcia indietro”.
Continua il consigliere del Pd: “Sembra una banalità, ma si prospetta un effetto domino tra tutte le altre grandi opere della zona, ovvero il Motorcity e il District Park di Vigasio, una volta stabilito l’iter, anche queste si devono adeguare, di qui non si scappa. È fondamentale: la Provincia non può e non deve dare l’ok senza preoccuparsi che questi progetti siano coperti anche da una rete viabilistica adeguata. Questa è stata la falla a Trevenzuolo, che rischia di rallentare e ridimensionare anche il Motorcity. Non si può partire con i lavori senza fare prima le strade, la legge va rispettata”.
“In realtà tutti e tre i progetti sono stati sottoposti al Via, con esiti positivi – replica il vicepresidente della Provincia Fabio Venturi -. La condizione che abbiamo imposto è che i tre privati si devono mettere d’accordo per realizzare le infrastrutture viabilistiche che colleghino Motorcity, centro agroalimentare e District Park. La strada, che verrà a costare 120milioni di euro, dovrà collegarsi con il casello di Isola Alta e con la mediana: non sono ancora partiti i lavori per questi due sbocchi, ma per il casello di Isola la firma è già avvenuta, quindi ulteriori rallentamenti del progetto non sono da attribuirsi alla Provincia, ma al temporeggiare della firma dei privati e della Società Autostrade”.