Anziani, in arrivo la guida "Estate anziani 2012"
Il progetto “Estate Anziani 2012”, giunto alla nona edizione, è stato presentato questa mattina a Palazzo Barbieri dall’assessore ai Servizi sociali Anna Leso
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di VeronaSera
Anche quest’anno l’Amministrazione comunale promuove una serie di servizi e di prestazioni sociali a supporto degli anziani soli, per aiutarli a prevenire ed affrontare eventuali situazioni di difficoltà nel periodo estivo. Il progetto “Estate Anziani 2012”, giunto alla nona edizione, è stato presentato questa mattina a Palazzo Barbieri dall’assessore ai Servizi sociali Anna Leso. “Obbiettivo dell’Amministrazione – spiega Leso – è quello di far trascorrere a tutti i cittadini un’estate serena, con una particolare attenzione agli anziani che, rimanendo in città, potranno anche quest’anno usufruire di tanti servizi ed iniziative attivati sul territorio. La guida, inviata a domicilio ad oltre 35 mila ultrasettantenni residenti nel Comune di Verona, contiene in dettaglio una serie di informazioni utili per fronteggiare le situazioni di emergenza, oltre a tutti i riferimenti e le attività promosse nei Centri ricreativi, per vivere l’estate senza la paura della solitudine e dell’emarginazione”. L’opuscolo contiene: il numero verde “Famiglia sicura” 800 462340, da comporre senza prefissi e attivo 24 ore su 24; tutti i numeri utili per eventuali emergenze socio-sanitarie (118, guardia medica, distretti sanitari, polizia, carabinieri ecc), per l’assistenza economica ordinaria e straordinaria e per l’invio a domicilio di operatori addetti all’assistenza; gli indirizzi dei Centri Sociali Territoriali del Comune; informazioni sullo “Sportello Argento” e sulle altre prestazioni offerte dai servizi demografici; l’elenco dei Centri d’incontro e di Aggregazione del progetto “Anziani Protagonisti nel quartiere”; le indicazioni per usufruire di un pasto, a prezzo modico, in caso di necessità, a Villa al Parco o Casa Serena; l’elenco delle principali aree verdi attrezzate della città e il programma delle attività culturali e ricreative organizzate nelle circoscrizioni; alcuni suggerimenti per la sicurezza e per affrontare il caldo estivo. Nel periodo estivo gli uffici dei Servizi sociali comunali sono aperti ed erogano, normalmente, tutte le prestazioni rivolte ai cittadini.
I più letti
-
1
Covid, verso le auspicate riaperture: quando il Veneto potrebbe tornare in zona gialla
-
2
Dal 26 aprile tornano le Regioni zona gialla: riaprono ristoranti anche la sera, ma all'aperto
-
3
Interrogata in dad, ad una studentessa del Montanari viene chiesto di bendarsi
-
4
Decreto "aperture", cosa si sa della nuova zona gialla dal 26 aprile e i dati in Veneto