Colloqui d'esame via Skype, l'innovazione passa dal liceo Mondin
"Una delle candidate - spiega Dino Poli, preside del Ferraris e presidente della commissione d'esame della classe della ragazza - ha chiesto che potessero assistere i suoi genitori, che attualmente si trovano negli Usa"
Maturità in videoconferenza. I genitori di una maturanda del liceo linguistico Lavinia Mondin si trovano negli Stati Uniti: ascolteranno il colloquio orale della loro figlia via Skype.
"Una delle candidate - spiega Dino Poli, preside del Ferraris e presidente della commissione d'esame della classe della ragazza - ha chiesto che potessero assistere i suoi genitori, che attualmente si trovano negli Usa. Poiché i colloqui degli esami possono essere pubblici, ho acconsentito e giovedì 5 luglio alle 12 circa la ragazza esaminanda, Eleonora Guardini, si collegherà ai genitori negli Usa via Skype, con il suo computer, ed il colloquio d'esame si potrà vedere e sentire in un'altra parte del mondo, abbastanza lontano".