Un accordo per la prevenzione delle patologie da elevate temperature nella popolazione anziana residente a Verona: questa l’iniziativa promossa dall’assessorato ai Servizi sociali in collaborazione con l’ULSS 20 per far fronte all’annunciata emergenza caldo dei prossimi giorni e tutelare la salute della popolazione e, in particolare, di quella ultrasettantenne. L’accordo ha consentito l’elaborazione dell’anagrafe dei 548 anziani veronesi ultrasettantenni che risultano soggetti a rischio molto elevato di incorrere in patologie dovute al caldo. Tale elenco è stato inviato a tutti i medici di medicina generale di Verona, con l’invito a monitorarne le condizioni e a segnalare ai Servizi sociali del Comune o al Distretto socio sanitario l’eventuale necessità di assistenza. Gli anziani che si trovano da soli o in difficoltà durante il periodo estivo, possono usufruire dell’iniziativa “Estate Anziani 2009” e rivolgersi al Centro Sociale Territoriale a loro più vicino, dove troveranno assistenti sociali in grado di rispondere ai loro bisogni. Tra i servizi sociali per gli anziani attivi nel periodo estivo si ricorda: la consegna pasti a domicilio; il servizio assistenza domiciliare, il servizio pasto a mezzogiorno (al costo di 6 euro presso "Casa Serena" di via Unità d'Italia, 245 per prenotazione: tel. 045 8923500 e "Villa al Parco" di via Baganzani, 11- per prenotazione: tei. 045 8080111); la distribuzione di uno specifico opuscolo con tutti i numeri da utilizzare in caso di emergenza, l’attivazione del numero verde “Famiglia Sicura” 800462340 per interventi di pronta emergenza. In allegato l'elenco dei Centri Sociali Territoriali del Comune di Verona