Droga, il lago si conferma mercato "eccellente"
Secondo i carabinieri aumenta il consumo tra i giovani: "I prezzi bassi favoriscono lo spaccio"
“Una buona quantità di quella sequestrata durante l’ultima operazione era destinata a figli di noti imprenditori non solo di Verona città, ma anche di zone limitrofe e lombarde. Si davano appuntamento all’interno di locali affollatissimi per facilitare i contatti”. Considerazioni, quelle di Marino, che permettono di tracciare una stima sul traffico stupefacente che varia in base all’età: fino a 25 anni le droghe maggiormente richieste sono marijuana e hashish, mentre dai 26 anni prende il sopravvento la cocaina e l’eroina.
“Chi consuma droga entra in un giro che favorisce il passaggio da una sostanza leggera a una più pesante. E il mercato, attualmente, riesce ad essere rifornito puntualmente, con la complicità di prezzi veramente bassi: negli anni ’80 un grammo di cocaina costava circa 120mila lire, per questo era considerata la droga dei ricchi. Ora siamo scesi a 30-40 euro a dose. Si tratta del commercio più redditizio per la malavita: tenendo presente che un cartello importante come quello dei calabresi, che compra un chilo a 1500 euro e lo rivende a 23mila, è possibile farsi un'idea delle somme che circolano in questi ambienti. In più, l’eroina ha registrato il calo più vertiginoso e si trova facilmente, mentre il rinnovato boom dell’ecstasy permette di trovare pastiglie a cinque euro".