Disabilit sensoriale, via al master per educatori
Il progetto dell'Ateneo scaliger former figure professionali da inserire nel mondo del lavoro

L'utilizzo didattico della rete ha permessso anche ai lavoratori con poche ore di permesso-studio, o per gli studenti fuori sede, di seguire le lezioni. Le novità per l'anno 2010/2011 consistono sia nell'inserimento di nuovi insegnamenti, sia nel supporto attivo alle lezioni più “tecniche” con laboratori dedicati. Verrà introdotto anche lo studio delle multi disabilità con componente sensoriale, affrontate sia dal punto di vista clinico che educativo e con la possibilità di conseguire le certificazioni dell'Unione europea "Core and Health" grazie ad una convenzione con la facoltà di Medicina e Chirurgia. Sarà possibile accedere ai singoli moduli di formazione, intesi come strumenti di aggiornamento, in base alle necessità professionali e ci sarà anche la possibilità di delocalizzare le “lezioni in presenza” oltre che all'università di Verona anche nelle città di Padova, Venezia, Treviso e Messina. Il 50 percento dei fondi provinciali disponibili per le disabilità è utilizzato per sostenere questa iniziativa.