Corsie preferenziali in stazione Porta Nuova: un centinaio i transiti sanzionati
Da 100 - 150 passaggi irregolari resgistrati, il numero potrebbe scendere ad una sessantina, in quanto alcuni potrebbero essere veicoli di servizio che non hanno richiesto il permesso necessario
Ad una settimana dall'attivazione della telecamera che registra la targa dei veicoli che percorrono la corsia preferenziale davanti alla Stazione ferroviaria di Porta Nuova, la Polizia municipale ha rilevato che il numero complessivo si attesta sui 1.500 passaggi al giorno, circa 1.400 dei quali autorizzati e riconosciuti quindi direttamente dal varco elettronico. Nelle settimane di pre-esercizio precedenti all'attivazione i passaggi autorizzati erano circa 1.200, segno che molti dei soggetti interessati hanno richiesto il permesso di transito.
Tuttavia, dei 100-150 transiti registrati come irregolari, una cinquantina potrebbero essere veicoli di servizio, che hanno il diritto di transitare sulla preferenziale, ma non hanno ancora richiesto il relativo permesso, e vengono quindi registrati dalle telecamere.
“Ottenere l'autorizzazione al transito è l'unico modo per continuare a percorrere la corsia preferenziale in modo regolare” ricorda l'assessore alla Mobilità Marco Ambrosini, che invita gli utenti autorizzati al transito a mettersi in regola con il permesso.
La sanzione per il transito irregolare su corsia preferenziale è di 94,60 euro: 81 euro di sanzione e 13,60 euro per spese postali e di procedimento.