rotate-mobile
Cronaca

Corot in Gran Guardia, boom di presenze

La mostra ha gi fatto registrare pi di 5000 accessi

Ha preso il via con successo, registrando gia' piu' di 5000 visitatori, la mostra dedicata a Corot, primo progetto espositivo frutto della collaborazione fra il Muse'e du Louvre e Palazzo Barbieri, che consente di ammirare, fino al 7 marzo 2010, presso il Palazzo della Gran Guardia, circa 100 dipinti in un arco temporale di quattro secoli, da Poussin a Picasso, distribuito in misura equivalente tra le opere del maestro francese e degli artisti a cui si e' ispirato o che ha influenzato.

Un successo decretato dalla straordinaria partecipazione all'evento inaugurale che ha visto affollare le sale della mostra, sia dal consenso della critica che dalla ricca rassegna stampa. Curata da Vincent Pomare'de, conservatore capo del Dipartimento di Pittura del museo francese e organizzata dal Museo Civico di Castelvecchio, si tratta di un'esposizione del tutto inedita, pensata appositamente per la città scaligera e dedicata a Jean-Baptiste Camille Corot (1798-1875), ritenuto ''l'ultimo dei classici e il primo dei moderni'', prodigioso creatore di universi poetici e di invenzioni plastiche, sia per quanto riguarda la rappresentazione della natura sia per la figura umana.


Alla realizzazione dell'iniziativa partecipano il Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali - Direzione Regionale per il Veneto - Soprintendenza per i Beni Storici Artistici e Etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza e l'Universita' degli Studi di Verona.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Corot in Gran Guardia, boom di presenze

VeronaSera è in caricamento