rotate-mobile
Cronaca Centro storico / Piazza Bra

Covid-19 nelle scuole del Veneto, da settembre 3.410 studenti contagiati

I numeri però indicano che negli ambienti scolastici ci si infetta poco. Gli studenti attualmente positivi sono 1.382, di cui quasi il 50% (605) sono alunni di elementari

Oggi, 10 novembre, durante l'aggiornamento sull'emergenza coronavirus in Veneto, la responsabile dell'area prevenzione della Regione Francesca Russo ha illustrato la situazione epidemiologica nelle scuole della regione.

SORVEGLIANZA SCOLASTICA COVID-19 IN VENETO

Dall'inizio di questo anno scolastico sono stati finora 2.532 i casi in cui è stato individuato almeno un positivo al coronavirus tra studenti o professori. Il totale delle persone coinvolte è di 50.713, così suddivise: 3.410 studenti positivi e 44.095 in quarantena o sotto monitoraggio; 233 docenti positivi e 2.975 in quarantena o monitoraggio.

La maggior parte di questi eventi (72,8%) non ha portato ad un caso di positività secondario, segno che negli ambienti scolastici ci si contagia poco. Gli eventi scolastici che hanno generato un solo caso secondario sono il 15,4%.

Infine, dei 2.532 eventi scolastici finora rilevati, sono 886 quelli attualmente attivi. Gli altri si sono conclusi con le quarantene e i monitoraggi dei soggetti coinvolti. Gli studenti attualmente positivi sono 1.382, di cui quasi il 50% (605) sono alunni di scuole elementari. I docenti attualmente positivi sono invece 115 e sono principalmente maestri o maestre di scuole elementari o di scuole dell'infanzia.

covid scuole novembre 2021 tabella-2

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid-19 nelle scuole del Veneto, da settembre 3.410 studenti contagiati

VeronaSera è in caricamento