Coppia nel 2010 dichiara sei euro e ne evade 65 milioni
Due coniugi scoperti dalla Finanza perch non avevano segnalato la vendita di un terreno a Eraclea
L'ha scoperto il Nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Venezia, rilevando tra l'altro che quella della coppia era stata la transazione immobiliare di maggior rilievo realizzata nella provincia lagunare nell'ultimo quinquennio. Ed è solo una parte di ciò che hanno accertato i finanzieri alla fine di un'attività di verifica fiscale condotta nei confronti di due società con sede nel Lussemburgo.
Tutto è iniziato dal controllo di una compravendita effettuata da una delle due società, di un'area sul litorale di Eraclea di circa 180 ettari a ridosso del mare, l'equivalente di oltre 200 campi da calcio, avvenuta nel 2008 per un importo di 65 milioni di euro, di cui l'uomo era proprietario. Gli accertamenti delle Fiamme Gialle hanno infatti permesso di scoprire che dietro le società lussemburghesi, che gestivano un cospicuo patrimonio immobiliare, c'era in realtà un imprenditore italiano di 68 anni, G.M., risultato da sempre evasore totale. L'uomo non avrebbe tra l'altro mai fatto una dichiarazione dei redditi dal 1997 al 2008, mentre ha segnalato al fisco per gli anni di imposta 2009 e 2010 un importo rispettivamente di 4 e 5 euro, la moglie invece ha dichiarato per il 2010 un solo euro di reddito.