
Caso Biasi, Giorgetti: "Nessuna conseguenza"
Caso Biasi, Giorgetti: "Nessuna conseguenza"
"Fondazione al riparo dei pericoli, si tratta di un problema di natura tecnica che si risolver"
Piena fiducia a Biasi proviene anche da palazzo Barbieri e dal sindaco Tosi anche se “la tempistica è sospetta, dato l’imminente accordo sul rinnovo del Cda della Fondazione”. Preoccupazione era quella invece manifestata dal capogruppo del Pd in Provincia, Vincenzo D’Arienzo “sugli effetti che potrebbero ricadere sul sistema Verona e sul peso della Fondazione nei confronti dell’Unicredit nazionale”.
Oggi, le dichiarazioni del sottosegretario all’Economia , Alberto Giorgetti, che fugano ogni dubbio: su Verona nessuna ricaduta. “Si tratta di una vicenda che l’ingegner Biasi affronterà in sede giudiziaria- spiega Giorgetti- Dal punto di vista tecnico non ci sono problemi reali su Verona. C’è un’aspetto che riguarda l’onorabilità ma non riguarda una pendenza del giudizio. Non c’è un problema vero per quanto riguarda l’incompatibilità con la carica di presidente all’interno della Fondazione. Starà alla sua valutazione, ovviamente, sentirsi o meno sereno di fronte alla fase di giudizio e ricoprire il suo ruolo. Si tratta di un semplice problema di opportunità, per quanto riguarda gli elementi di garanzia nei confronti della Fondazione esistono le vigilanze impostate dal ministero dell’Economia e del Tesoro”.