
Al via nuovi servizi per giovani in difficolt
Al via nuovi servizi per giovani in difficolt
La regione ha dato l'approvazione per un periodo di sperimentazione di due anni
Ai nuovi servizi, finanziati da un contributo della Fondazione Cariverona, potranno accedere ragazzi in difficoltà, segnalati dai Servizi sociali, che verranno seguiti da un equipe composta da un pedagogista, uno psicologo e da educatori professionali. La Mini Comunità residenziale è un servizio educativo rivolto ad adolescenti dai 13 ai18 anni, che offre loro uno spazio per stare bene, capire la propria storia, orientarsi e darsi una programmazione per il futuro. La sperimentazione prevede l’inserimento di 4 adolescenti che si trovano a vivere situazioni di emergenza educativa ed abitativa di breve e lunga durata.
Il Bed & Breakfast Educativo è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 19 anni con l’obiettivo di favorirne l’inserimento nel mondo del lavoro e di aiutarli nella ricerca di una casa in collaborazione con l’Agenzia di intermediazione sociale all’abitare(Aisa). I ragazzi potranno risiedervi per un periodo di tempo che va da pochi mesi ad un anno. Entrambi i servizi hanno ottenuto l’approvazione della Regione Veneto per due anni di sperimentazione, durante i quali vi saranno costanti contatti con la Direzione Regionale Servizi Sociali – Servizio Famiglia e il monitoraggio dell’Osservatorio Regionale Nuove Generazioni e Famiglia.