Al via il Progetto Fuoco in Fiera
Tra le novit presentate quest'anno c' il "caminetto che si sposta"
Già nella prima giornata (quest’anno la mostra dura 5 anziché 4 giorni) la biennale Progetto Fuoco ha visto una straordinaria affluenza di operatori professionali, con code alle biglietterie. L’evento veronese, punto di riferimento europeo per costruttori, progettisti e utilizzatori, gode del patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, della Regione Veneto, di Enea,AIEL e Itabia (Italian Biomass Association).
Sono iniziate oggi le giornate di incontri tecnici con il seminario in sala Puccini su Qualità dell’aria e polveri sottili con l’utilizzo diffuso di apparecchi e impianti di piccola taglia a biomassa solida: problemi e prospettive, organizzato dal Comitato Termotecnico Italiano. Previste per oggi in Fiera anche l’assemblea dell’Anfus (associazione nazionale spazzacamini e fumisti) e della Scuola Fuspa.