
Il teatro Romano, a Verona
Lotta allo spreco di acqua dai palchi dell'Estate teatrale veronese
All’interno palinsesto, il 4 e 5 luglio la Fondazione Aida presenta una fiaba educativa: "L’acqua e il mistero di Maripura" dall’omonimo libro di Chiara Carminati per la regia di Nicoletta Vicentini
Anche quest’anno l’Estate Teatrale Veronese propone spettacoli di prosa e danza nella medievale Corte Mercato Vecchio, spazio particolarmente suggestivo e più raccolto e “intimista” rispetto a quello del Teatro Romano. Qui, dal 2 al 27 luglio con inizio alle 21.15, si esibiranno alcune compagnie di rilevanza nazionale, cinque delle quali con sede a Verona.
All’interno del ricco palinsesto, il 4 e 5 luglio la Fondazione Aida presenta una fiaba educativa: "L’acqua e il mistero di Maripura" dall’omonimo libro di Chiara Carminati per la regia di Nicoletta Vicentini. Agli attori Monica Ceccardi, Benedetta Conte, Irene Fioravante e Simone Panza il compito di spiegare il valore dell’acqua, bene comune dell’umanità e un diritto per tutti. Lo spettacolo si avvale del sostegno di Acque Veronesi che da anni è impegnata in campagne di sensibilizzazione rivolte alle famiglie con l’obbiettivo di promuovere un uso responsabile dell’oro blu.