rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Cronaca Veronetta / Via Francesco Torbido

Accordo tra Agec e Saadia. Salme dei mussulmani al cimitero monumentale

Nella giornato di ieri lunedì 9 novembre, è stata firmata una convenzione tra l'associazione Saadia in rappresentanza delle persone di fede islamica ed Agec. In base a quanto stabilito nell'accordo, 160 posti del cimitero monumentale saranno destinati ai Mussulmani residenti a Verona

È stato siglato nel corso della giornata di lunedì 9 novembre un accordo tra Agec e l'associazione Saadia per regolamentare e consentire la sepoltura all'interno del cimitero monumentale di Verona, delle salme di persone di fede islamica. Di fatto tutto ciò avveniva già da tempo, ma non vi era nulla di scritto in proposito. Al contrario da ieri la convenzione siglata al cospetto anche del console del Marocco Ahmed Lakhdar, sancisce l'ufficialità di tale procedura con un documento che resta al momento uno dei pochi esistenti in tutto il Paese.

Lo spazio concesso ai defunti mussulmani è in grado di ospitare non più di 160 corpi. Nella convenzione si stabilisce che questi dovranno essere scelti solo tra quelli che in vita erano residenti a Verona. Finora al contrario delle 122 salme conservate nel cimitero monumentale, solo 24 sono di cittadini di fede islamica effettivamente residenti a Verona fino al momento del trapasso. Gli altri morti provengono invece dalla Provincia, o in alcuni casi addirittura da altre città.

Soddisfazione è stata espressa in merito al raggiunto accordo, da parte dei vertici ddi Agec e in particolare, così come riferito dall?Arena, da parte del presidente dell'azienda Massimo Galli Righi: "L'atto firmato dall'Agec formalizza una situazione che si protrae da anni. Il nuovo protocollo d'Intesa contempla anche la possibilità di ampliare l'area riservata agli islamici. Non è solo una fredda formalizzazione burocratica, bensì un concreto passo in avanti nell'incontro di due comunità che, nonostante la diversa religione, sono ormai sempre più integrate". Sulla stessa lunghezza d'onda anche Samira Chabib, presidente dell'associazione Saadia, la quale come riporta l'Arena ha precisato: "L'area è stata concessa 15 anni fa, ma l'accordo è un gesto di benvenuto alla comunità islamica e permette a quei musulmani che hanno vissuto a Verona di trovare posto, anche da morti, sul territorio scaligero".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Accordo tra Agec e Saadia. Salme dei mussulmani al cimitero monumentale

VeronaSera è in caricamento