rotate-mobile
Cronaca Centro storico / Piazza Brà

Ministri, industriali e vip per la serata inaugurale dell'Arena

Da Fornero a Tronchetti Provera, sono moltissime le personalità importanti che hanno confermato la loro presenza al "Don Giovanni" di Zeffirelli. Assente il primo cittadino Flavio Tosi, impegnato a Roma.

L'inaugurazione dell'Arena porta ogni anno grandi personalità a Verona, e anche l'apertura di stasera non farà eccezione. Moltissimi infatti sono gli ospiti illustri attesi sul tappeto rosso dell'anfiteatro romano, con grandi nomi provenienti tanto dal mondo dello spettacolo quanto dalle alte sfere della politica e dell'industria.

In prima fila questa sera è annunciata la presenza di quattro ministri: Elsa Fornero, Piero Giarda, Piero Gnudi e Giampaolo Di Paola. Tra gli ospiti illustri ci saranno l'ex presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, l'imprenditore Marco Tronchetti Provera con la moglie Afef, il cantante e compositore Riccardo Cocciante ed anche le mitiche gemelle Kessler. Grande assente, in teoria, il sindaco Flavio Tosi, impegnato a Roma per la presentazione del libro-intervista di Lorenzetto, anche se, atando a quanto dichiarato, cercherà in tutti i modi di tornare in tempo dalla Capitale. Il primo cittadino ha dichiarato che "tra i compiti istituzionali di un sindaco c’è anche quello di accogliere i ministri, quindi, farò di tutto per riuscire ad esserci". Il Comune di Verona sarà comunque rappresentato dal vicesindaco Vito Giacino.

L'opera inaugurale coincide con la grande novità del "Don Giovanni", capolavoro di Mozart che non è mai stato rappresentato in Arena. Ad accettare la scommessa mozartiana è stato Franco Zeffirelli. "Non rivelo nulla, meglio che sia una sorpresa, altrimenti la gente non viene e non paga il biglietto - ha chiosato oggi il regista fiorentino – È un periodo di problemi per la mia salute ma quando parlo con Mozart la vita e la salute tornano. I grandi amori della mia vita sono Verona e Mozart". In cartellone, oltre a Don Giovanni, Aida di Giuseppe Verdi, Carmen di Bizet, Romeo et Juliette di Gounod, Turandot e Tosca di Giacomo Puccini. Un calendario con sei titoli per 50 serate dal 22 giugno al 2 settembre. Sono questi i numeri del 90° festival lirico che si apre stasera all'Arena. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ministri, industriali e vip per la serata inaugurale dell'Arena

VeronaSera è in caricamento