258mila vaccini contro la "febbre suina"
Dal Ministero dicono che il rischio pandemia non esiste, ma bisogna prevenire
A Verona arriveranno 258mila vaccini, inizialmente destinati alle fasce più sensibili della popolazione, ovvero medici e funzionari pubblici, persone maggiormente a contatto con la gente. I vaccini saranno anche destinati alle persone dai 2 ai 26 anni, perchè i giovani sono, di fronte a questo virus, i soggetti più a rischio. Finora a Verona e provincia i casi dichiarati sono stati 15, di cui solo 2 hanno necessitato del ricovero in ospedale, seppur per breve periodo. Inoltre, in questi episodi, la malattia è sempre stata contratta all'estero, in paesi come Brasile, Spagna e Stati Uniti. Il picco dell'influenza A è previsto per Natale.