Pannelli termoriflettenti, la novità per avere casa calda e bollette basse
E' un accorgimento fondamentale per aumentare il risparmio energetico e di facile realizzazione
I pannelli termoriflettenti sono una soluzione economica per risparmiare in bolletta e avere la casa calda. Vanno posizionati nel muro retrostante i termosifoni per evitare di disperdere il calore, e possono essere montati fai da te.
Anche se può sembrare un controsenso, i caloriferi che dovrebbero provvedere al nostro riscaldamento possono arrivare a disperdere fino al 40% del calore a causa della loro posizione all’interno delle camere. Nella maggior parte dei casi si trovano all’interno di nicchie o in prossimità di finestre e balconi su pareti poco isolate e quindi soggette alle temperature esterne.
Con l’avanzare della tecnologia sono stati messi a punto nuovi metodi per mantenere il calore in casa cappotto termico e i vetri isolanti, ma queste sono soluzioni tanto efficaci quanto costose, per cui è stata trovata una valida alternativa, più accessibile alle tasche di tutti, ovvero i pannelli termoriflettenti.
Cosa sono i pannelli termoriflettenti
I pannelli sono caratterizzati da una superficie argentata che riflette il calore e permette di aumentare l’efficienza dei termosifoni di circa il 10%. Si dividono in due categorie:
- Multistrato a bolle: formati da bolle di aria con doppia lamina in allumino, spesso sono completati da materiali espansi
- Multistrato composto: hanno al loro interno un pellicola di alluminio riflettente mista a materassini in PE espanso
I diversi impieghi dei pannelli termoriflettenti
I pannelli sono versatili e possono essere utilizzati in vari campi come:
- Solai: nel caso in cui si ha un riscaldamento a pavimento evitano che il calore irradiato dalla serpentina si disperda
- Sottotetti e tetti: efficaci in ogni condizione climatica, in estate respingono i raggi del sole, mentre in inverno trattengono il calore, in questo modo si ha la temperatura ideale durante tutto l’anno
Come installare i pannelli
Oltre a essere efficienti, sono anche facili da installare per chi è esperto di fai da te ma non solo. I pannelli non devono essere applicati a contatto con le superfici, quindi è meglio posizionarli su un supporto. Una volta prese le misure e tagliato il pannello, per mantenerlo fermo possiamo utilizzare chiodini o colle. A questo punto dobbiamo semplicemente praticare due tagli in corrispondenza dei ganci che servono a sorreggere il termosifone e inserire il pannello dal basso.
I pro e i contro dei pannelli termoriflettenti
I pannelli hanno molti utilizzi e nello stesso tempo hanno anche vantaggi e svantaggi. Tra i pro:
- Riscaldamento più veloce
- Materiale leggero
- Facilità di trasporto
- Semplicità di posa in opera
- Costi bassi
- Ottimo rapporto qualità prezzo
Per quanto riguarda i contro, i pannelli:
- Possono creare condensa se messi all’esterno
- Creano una schermatura magnetica
- Non sono in grado di regolare l’umidità in casa
Prodotti online
Pannelli termoriflettenti con strisce adesive