Virus sinciziale, aumentano i ricoveri dei bambini negli ospedali veronesi
L'Rsv è preoccupante soprattutto per i bimbi molto piccoli perché provoca polmoniti e bronchiti. Rispetto agli anni passati, i casi di contagio si sono verificati in anticipo
Non è una novità, ma quest'anno se ne parla di più principalmente per due fattori: uno mediatico e l'altro sanitario. È il virus respiratorio sinciziale, noto anche con la sigla Rsv. È un virus scoperto negli anni '50, come ha spiegato Roberto Burioni. E «costituisce un pericolo non indifferente per i bambini più deboli», ha aggiunto il noto virologo. Il virus, infatti, manifesta i sintomi più gravi nei neonati e nei bambini molto piccoli, causando bronchioliti e polmoniti. Il rischio di morte è molto basso, ma le malattie respiratorie spesso devono essere curate negli ospedali. Ed infatti anche nel Veronese i reparti di pediatria si stanno riempiendo di piccoli pazienti infettati dall'Rsv, virus che nel 50% dei casi potrebbe far insorgere da adulti forme d'asma.
Quest'anno del virus respiratorio sinciziale si parla di più a livello sanitario perché dall'anno scorso i casi sono aumentati e si stanno verificando in anticipo rispetto agli anni passati. Questo cambiamento potrebbe essere motivato dalla pandemia di Covid-19. L'anno scorso, i casi di Rsv sono stati molto pochi per via delle restrizioni che hanno limitato le potenziali occasioni di contagio. Restrizioni che quest'anno sono state quasi del tutto eliminate e questo ha permesso anche all'Rsv di tornare a circolare a livelli pre-Covid. Negli ospedali della provincia scaligera si segnalano alcuni bimbi ricoverati anche in terapia intensiva per polmoniti o bronchioliti da virus sinciziale. Ed i test con i tamponi vengono utilizzati non solo per trovare cittadini potenzialmente contagiati dal coronavirus, ma vengono svolti anche esami per scoprire eventuali infezioni da Rsv o da virus influenzale.
Ma dell'Rsv si parla un po' di più quest'anno anche per ragioni mediatiche. Vittoria, la figlia di 6 mesi di Fedez e Chiara Ferragni, ha contratto il virus ed è stata ricoverata in ospedale. Sono stati il papà e la mamma della piccola a riferirlo tramite i loro social-network e questo ha acceso ancor di più i riflettori sull'Rsv.