Vaccino anti Covid-19: da lunedì via libera alla terza dose anche per i 16enni
Lo riporta una nota del Ministero della Salute, che dà il via libera anche per i "soggetti della fascia di età 12-15 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti"
"Visto il parere della Commissione tecnico scientifica di Aifa, si rappresenta che, nell’ambito della campagna di vaccinazione anti Sars-CoV-2/COVID19 è raccomandata la somministrazione di una dose di vaccino Comirnaty di Pfizer/Biontech, al dosaggio di 30 mcg in 0,3 ml, come richiamo (booster) di un ciclo primario, indipendentemente dal vaccino utilizzato per lo stesso a tutti soggetti della fascia di età 16-17 anni e ai soggetti della fascia di età 12-15 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti, con le stesse tempistiche previste per i soggetti a partire dai 18 anni di età".
Recita così la circolare del Ministero della Salute, firmata dal direttore generale Prevenzione Gianni Rezza, che a partire dal 27 dicembre estende la possibilità di prenotare la terza dose del vaccino anti Covid, anche ai 16enni.
Un ulteriore misura che si aggiunge a quella di un'altra circolare, che ha ridotto a 4 mesi il tempo minino di attesa per la terza dose da quando si è completato il ciclo vaccinale.