Studio sulla qualità della vita: Verona promossa dal 92,6% dei cittadini
La ricerca è stata presentata durante la Settimana delle Regioni dell'Unione Europea, un evento organizzato dal Comitato delle Regioni e dalla Commissione Europea, e prende in considerazione 83 città modio-grandi del continente
Veronesi soddisfatti della qualità della vita del proprio capoluogo. Lo rivela uno studio, riportato da Ansa, presentato durante la Settimana delle Regioni dell'Unione Europea, un evento organizzato dal Comitato delle Regioni e dalla Commissione Europea.
Lo studio ha preso in considerazione 83 città europee modio-grandi, tra cui sei italiane: Bologna, Napoli, Palermo, Roma, Torino e Verona. E le differenze tra le sei città italiane sono ampie perché si passa da una soddisfazione al 92,9% di Bologna al 63,8% di Palermo. Comunque, il risultato è buono per la qualità della vita di Verona, che soddisfa il 92,6% dei cittadini. Seguono poi Torino (87,3%), Roma (74,8%) e Napoli (70%).
Tra le capitali europee, Roma è penultima, seguita solo da Atene. Mentre in cima alla classifica ci sono capitali come Copenaghen, con il 98,2% di soddisfazione dei suoi cittadini, e Stoccolma con il 97,6%.