«Il traffico diventa così più fluido, - ha spiegato l'Ass. al Traffico Luca Zanotto - si aumenta la velocità commerciale dei mezzi e di conseguenza la qualità del servizio pubblico»
Dopo il trapianto di cellule staminali dal padre, per il piccolo Alex è iniziata una nuova fase e i suoi genitori hanno voluto ringraziare tutti coloro che li hanno supportati fino ad oggi
Il presidente della Regione Luca Zaia attacca la gestione sbagliata della Sanità pubblica a livello nazionale: «Mancano in Veneto 1.300 medici, con una proiezione di 56.000 in Italia»
Cecilia Gasdia: «La sua conoscenza capillare e solida della complessa macchina areniana garantisce serenità ai lavoratori e certezza di qualità al pubblico, di cui è vero beniamino»
Quest'anno saranno due i weekend dedicati all'amore nel capoluogo scaligero. Con numerose novità e quasi un centinaio di appuntamenti, la manifestazione verrà inaugurata il 9 febbraio e si concluderà solamente il 17
Il provvedimento avrebbe dovuto consentire l’intervento diretto della collettività alla vita democratica della città, ma la mozione proposta da Marta Vanzetto è stata bocciata
«Nei prossimi giorni con tanto orgoglio, tanto onore e grande entusiasmo assumerò l’incarico di capo dipartimento di questo corpo», ha detto Mulas durante l'incontro di giovedì mattina
A Roma è stata presentata una proposta di legge per cedere l'autonomia alle Regioni sulla gestione dei grandi carnivori, mentre a Venezia si punta ad approvare un'altra legge che apre all'uccisione dei lupi
Il giudice del tribunale dei minori ha deciso l'affidamento in prova e la sospensione per tre anni della sentenza per il 17enne accusato di omicidio volontario
È stato il Ministro dell'Ambiente Sergio Costa a darne notizia, dopo aver ricevuto la comunicazione dall'Ispra. «Adesso il prossimo step che ci attendiamo dal ministero è la fissazione dei limiti ai Pfas», ha commentato l'assessore Bottacin
È il nuovo progetto dell’assessore all’Ambiente Ilaria Segala, impegnata nella lotta all'inquinamento dell'aria: «Un’idea vincente, che coinvolge direttamente i cittadini, rendendoli protagonisti e allo stesso tempo responsabili»
«L’intervento regionale è andato a buon fine, ora il Sindaco potrà dar seguito alle nomine del Consiglio d’Amministrazione», ha dare la notizia è l’Assessore al Sociale della Regione del Veneto, Manuela Lanzarin
Da lunedì saranno messi a disposizione ogni giorno almeno 80 appuntamenti per fare la richiesta del documento. Appuntamenti che si potranno ottenere entro 15 giorni e così in circa 28 giorni si potrà avere il passaporto
Il Viminale ha comunicato ai presidenti delle Province italiane la firma del decreto interministeriale che destina 250 milioni di euro per le manutenzioni. Di questi, a Verona arriveranno 5 milioni
Il provvedimento si rende necessario per consentire ai tecnici di Acque Veronesi la realizzazione dei lavori di posa di un impianto di sollevamento reflui e di un tratto di nuova rete fognaria in via Mezzacampagna, a Verona
Lo ha annunciato il comune di Verona, che ha previsto un costo totale di 225.500 euro per gli interventi: «È nostro dovere assicurare alla comunità una sempre maggiore sicurezza», ha spiegato l'assessore Edi Maria Neri
Lo hanno riportato alla Commisione regionale di Valutazione Impatto Ambientale, gli assessori all’Urbanistica Ilaria Segala e alla Viabilità e traffico Luca Zanotto: «Indicazione condivisa con Sommacampagna e Villafranca»
Il progetto preliminare per il rifacimento completo del centro natatorio prevede una riqualificazione complessiva dell’area, con 6 mila metri quadri di verde e due nuove piscine attrezzate per lo sport e il divertimento