rotate-mobile
Attualità Centro storico / Piazza Bra

A Verona la Gran Guardia si illumina di viola per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla fibromialgia

La richiesta esplicita è che «questa malattia venga riconosciuta quale cronica e invalidante»

Questa sera, giovedì 12 maggio, in occasione della "Giornata mondiale della Fibromialgia", il palazzo della Gran Guardia sarà illuminato di viola. Il comune di Verona aderisce anche quest’anno all’iniziativa nazionale illuminando la Gran Guardia con l’obiettivo di «sensibilizzare l’opinione pubblica affinché questa malattia venga riconosciuta quale cronica e invalidante». I malati, spiega infatti una nota del Comune, «non hanno diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale non essendo inserita la fibromialgia nei livelli essenziali di assistenza (LEA)».

La fibromialgia, o sindrome fibromialgica, «è una malattia cronica che provoca forti e diffusi dolori all’apparato muscolo-scheletrico, astenia, ovvero indebolimento e stanchezza ingiustificate da uno sforzo fisico, e rigidità muscolare». Chi soffre di questa patologia «patisce non solo un danno a livello fisico, ma anche una riduzione drastica delle proprie capacità lavorative e relazionali».

La nota del Comune di Verona quindi prosegue: «A causa della pandemia, i riflettori si sono accessi sul Covid-19, lasciando in ombra e spesso nella solitudine le persone affette da altre malattie». Aderendo all’illuminazione viola, la città di Verona «mostra vicinanza ai malati di fibromialgia e si fa portavoce affinché la malattia possa essere riconosciuta».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

A Verona la Gran Guardia si illumina di viola per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla fibromialgia

VeronaSera è in caricamento