Campagna anti Covid-19 in Veneto: prima dose di vaccino per lo 0,7% dei bambini tra i 5 e gli 11 anni
Quasi 50 mila i vaccini inoculati venerdì in Veneto, 8749 dei quali in provincia di Verona: il 24,8% della popolazione della regione ha ricevuto l'addizionale
In Veneto la campagna anti Covid-19 è arrivata a 8551425 vaccini somministrati secondo i dati della Regione, 49746 dei quali nella giornata di venerdì. Tra quest'ultimi le prime dosi sono state 2331 e 2074 hanno permesso di completare il ciclo, mentre 45341 erano gli addizionali o booster, ovvero le terze dosi.
In regione finora è stato utilizzato il 95,3% delle forniture per vaccinare con almeno una dose il 78,1% (3788879) della popolazione complessiva, con il richiamo il 76,4% (3708339) e con la terza il 24,8% (1201321).
Hanno avuto la priorità in questa campagna le categorie più esposte o maggiormente a rischio per il contagio con il nuovo coronavirus, iniziando dai più anziani. Con il passare delle settimane è stata mano a mano abbassata la fascia d'età che poteva prenotare la vaccinazione, arrivando ad aprire ai più giovani nel mese di giugno. Il via libera alle inoculazioni della terza dose è giunto in autunno, dando sempre priorità ad anziani e categorie più a rischio contagio, come il personale sanitario. Successivamente la platea è stata ampliata agli over 40 , mentre a dicembre è arrivato il "si" dell'Aifa anche per quanto riguarda i bambini tra i 5 e gli 11 anni e le aziende sanitarie hanno quindi aperto le prenotazioni.
I dati della Regione indicano che il 99% degli over 80 ha completato il ciclo e il 68,3% ha ricevuto anche la terza dose, mentre tra le persone tra i 70 e i 79 anni il 92,7% si è sottoposto al richiamo (terza dose per il 50,8%). Seconda dose somministrata anche all'89,8% degli individui tra i 60 e i 69 anni (terza dose per il 36,4%), l'85,4% dei cinquantenni (terza dose per il 27,5%), il 79,5% dei quarantenni (terza dose per il 17,4%), il 79% dei trentenni (terza dose per il 10,4%), l'83,2% dei ventenni (terza dose per il 8,9%) e il 71,1% dei ragazzi tra i 12 e i 19 anni (terza dose per lo 1,1%). Per quanto riguarda la fascia tra i 5 e gli 11 anni, ha ricevuto la prima dose lo 0,7%.
Considerano la popolazione che rientra nel territorio dell'Ulss 9 Scaligera, il 75,4% ha completato il ciclo (76,4% il dato regionale) e il 22,3% (24,8% in Veneto). ha ricevuto l'addizionale.
Tra Ulss 9 e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, venerdì in provincia di Verona sono stati inoculati 8749 vaccini, per un totale di 1595256.