Covid-19, meno di 49 mila positivi in Veneto. 11 mila nella provincia di Verona
L'aggiornamento delle ore 17 del 22 gennaio, vede calare ancora il numero di ricoveri in area non critica, mentre resta tutto sommato stabile quello relativo alle terapie intensive
Sono 504 i nuovi tamponi positivi al Sars-CoV-2 registrati in Veneto secondo l'aggiornamento delle ore 17 del 22 gennaio, che vede calare ancora il numero di ricoveri in area non critica e restare stabile quello della terapia intensiva. 62 invece i decessi segnalati.
Sono ora 304191 i casi di Covid-19 annoverati in regione dall'inizio dell'emergenza sanitaria, 48389 (-1461) dei quali attualmente positivi e 247301 (+1903) negativizzati virologici o guariti, mentre i deceduti colpiti dal virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 8501. Dato, quest'ultimo, che nel precedente aggiornamento si era attestato a 8439.
In provincia di Verona sono 100 i nuovi casi registrati per un totale di 59206, di cui: 11078 (-174) tuttora affetti dal coronavirus, 46068 (+270) negativizzati e 2060 deceduti, 4 in più rispetto al bollettino delle ore 8.
Gli ospedali del Veneto vedono ora ricoverate 2356 (-60) persone in area non critica, 1880 delle quali ancora positive, e 322 (+1) in terapia intensiva, di cui 28 negativizzate.
Prendendo in considerazione le sole strutture sanitarie scaligere, si contano 488 (-19) pazienti positivi in area non critica e 74 (+2) in terapia intensiva. Questi i dati dei singoli nosocomi: 97 a Borgo Roma (di cui 15 in terapia intensiva), 124 a Borgo Trento (di cui 25 in terapia intensiva), 62 a Legnago (di cui 4 in terapia intensiva), 59 a San Bonifacio (di cui 8 in terapia intensiva), 80 a Villafranca di Verona (di cui 13 in terapia intensiva), 8 a Marzana, 1 a Bovolone, 69 a Negrar (di cui 6 in terapia intensiva), 47 a Peschiera del Garda (di cui 3 in terapia intensiva) e 15 al Centro Riabilitativo Veronese srl.
Scarica il report delle ore 17 del 22 gennaio di Azienda Zero