Covid-19, altri 81 decessi in Veneto mentre scende il numero dei ricoveri
L'aggiornamento delle ore 17 di Azienda Zero vede scendere a 2648 il numero di persone nelle aree non critiche degli ospedali regionale e a 344 quello di coloro in terapia intensiva
Sono 485 i nuovi tamponi positivi al Sars-CoV-2 registrati in Veneto secondo l'aggiornamento delle ore 17 del 18 gennaio di Azienda Zero, il quale vede ancora in calo i ricoveri (soprattutto in area non critica) e annovera altri 81 decessi.
Dunque in regione il numero complessivo di casi di Covid-19 dall'inizio dell'emergenza sanitaria è ora di 299655, 65691 (-3392 rispetto alle ore 8) dei quali attualmente positivi e 225858 (+3796) negativizzati virologici o guariti, mentre i deceduti colpiti dal virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 8106 (+81). Dato quest'ultimo che l'aggiornamento mattutino aveva indicato a 8025.
In provincia di Verona sono 83 i casi emersi per in totale di 58263, di cui: 17360 (-906) tuttora affetti dal coronavirus, 38944 negativizzati e 1959 deceduti, 19 in più rispetto al bollettino delle ore 8.
Negli ospedali del Veneto si trovano ora ricoverate 2648 (-13) persone in area non critica, 2217 delle quali ancora positive, e 344 (-10) in terapia intensiva, di cui 17 ora negativizzate.
Prendendo in considerazione le sole strutture scaligere, si contano 568 (-8) pazienti positivi in area non critica e 81 (+1) in terapia intensiva. Questi i numeri dei singoli nosocomi: 106 a Borgo Roma (di cui 15 in terapia intensiva), 128 a Borgo Trento (di cui 23 in terapia intensiva), 87 a Legnago (di cui 5 in terapia intensiva), 70 a San Bonifacio (di cui 8 in terapia intensiva), 91 a Villafranca di Verona (di cui 17 in terapia intensiva), 12 a Marzana, 76 a Negrar (di cui 8 in terapia intensiva), 63 a Peschiera del Garda (di cui 5 in terapia intensiva) e 16 al Centro Riabilitativo Veronese srl.
Scarica il report delle ore 17 del 18 gennaio di Azienda Zero