rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Attualità

Covid-19 in Veneto: 37 mila positivi accertati e meno di 600 pazienti in ospedale

Secondo l'aggiornamento del 9 settembre di Azienda Zero, sono 566 le persone ricoverate nelle varie aree non critiche e 29 nelle terapie intensive

Rimane costante in questa fase il calo dei dati del Veneto, relativamente alla situazione epidemiologica per la diffusione del Covid-19. 
Il bollettino del 9 settembre di Azienda Zero, tra le 8 di giovedì e le 8 di venerdì, conta altri 1781 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 4 decessi, 1 dei quali segnalato nel Veronese. 

tabella-12-281

In regione, da quando è scattata l'emergenza sanitaria, sono stati complessivamente registrati 2216501 casi di Covid-19, 37309 (-547) dei quali attualmente positivi e 2163786 (+2324) negativizzati virologici (o "guariti"), mentre i deceduti collegati al virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 15406 (+4). 
Sono 327 i nuovi casi emersi in provincia di Verona per un totale di 397498, di cui: 4057 (-78) tuttora affetti dal coronavirus, 390235 (+404) negativizzati e 3206 (+1) deceduti. 

Negli ospedali del Veneto risultano ricoverate 566 (-15) persone in area non critica, 294 delle quali ancora positive, e 29 (-2) in terapia intensiva, di cui 14 ora negativizzate. 
Prendendo in considerazione solo l'area scaligera, si contano 72 (+3) pazienti positivi in area non critica e 3 (dato stabile) in terapia intensiva. Questi i dati delle singole strutture: 24 pazienti a Borgo Roma, 13 a Borgo Trento, 15 a Legnago (di cui 1 in terapia intensiva), 1 a San Bonifacio in terapia intensiva, 6 a Villafranca, 5 a Bussolengo, 1 a Bovolone, 7 a Negrar (di cui 1 in terapia intensiva) e 3 a Peschiera.

Scarica l'aggiornamento di Azienda Zero del 9 settembre

Vaccinazioni

Nell'ambito della campagna anti Covid-19, in Veneto sono stati inoculati 11341957 vaccini, stando ai dati forniti dalla Regione. Giovedì ne sono stati somministrati 1167, di cui 14 prime dosi e 17 che hanno permesso di completare il ciclo, mentre sono stati 128 gli addizionali o booster, ovvero le terze dosi, e 1008 le quarte.

vaccinazioni 1-2

vaccini 2-57-115

In regione finora è stato utilizzato il 98,3% delle forniture giunte, per vaccinare con almeno una dose l'82,9% (4023602) della popolazione complessiva, con il richiamo l'82% (3981260), con la terza il 66,5% (3226688) e con la quarta il 5,5% (265521).

vaccini 3-57-115

Nel territoro dell'Ulss 9 Scaligera, risulta aver completato il ciclo l'80,9% della popolazione, mentre il 64,7% ha ricevuto anche l'addizionale e il 3,4% la quarta.

vaccini 4-46-115

Giovedì in provincia di Verona, tra Ulss 9 e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, sono stati somministrati 175 vaccini, per un totale di 2119571.

vaccini 5-13-115

vaccini 6-8-115

Scarica il pdf del report vaccinazioni

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid-19 in Veneto: 37 mila positivi accertati e meno di 600 pazienti in ospedale

VeronaSera è in caricamento