Covid-19 in Veneto: sono 50 le persone ricoverate in terapia intensiva
Sono 5505 tamponi positivi al coronavirus registrati in regione dall'aggiornamento del 3 agosto di Azienda Zero, di cui 938 in provincia di Verona
I dati relativi alle ultime 24 ore in Veneto, vedono scendere ancora il numero di persone ora positive al Covid-19, ma non quello dei ricoveri, che registrano invece un lieve aumento rispetto al precedente rilevamento.
Il bollettino del 3 agosto di Azienda Zero, tra le 8 di martedì e le 8 di mercoledì, conta altri 5505 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 14 decessi, di cui 4 segnalati nel Veronese.
In regione, da quando ha preso il via la pandemia, sono stati complessivamente registrati 2114872 casi di Covid-19, 84482 (-2313) dei quali attualmente positivi e 2015277 (+7804) negativizzati virologici (o "guariti"), mentre i deceduti collegati al virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 15113 (+14).
Sono 938 i casi emersi in provincia di Verona, dove il totale è ora di 379197, di cui: 11570 (-294) tuttora affetti dal coronavirus, 364450 (+1228) negativizzati e 3177 (+4) deceduti.
Negli ospedali del Veneto risultano ricoverate 1115 (+24) persone in area non critica, 738 delle quali ancora positive, e 50 (+7) in terapia intensiva, di cui 14 ora negativizzate.
Prendendo in considerazione solo le strutture scaligere, si contano 147 (+6) pazienti positivi in area non critica e 9 (+1) in terapia intensiva. Questi i dati dei singoli nosocomi: 19 pazienti a Borgo Roma (di cui 1 in terapia intensiva), 44 a Borgo Trento (di cui 6 in terapia intensiva), 45 a Legnago (di cui 1 in terapia intensiva), 17 a San Bonifacio, 8 a Villafranca, 1 a Marzana, 10 a Bussolengo, 2 a Bovolone, 9 a Negrar (di cui 1 in terapia intensiva) e 1 a Peschiera.
Scarica l'aggiornamento del 3 agosto di Azienda Zero
Vaccinazioni
Secondo i dati forniti dalla Regione, in Veneto la campagna anti Covid-19 ha raggiunto quota 11278897 vaccini inoculati. Martedì ne sono stati somministrati 3524, di cui 27 prime dosi e 28 che hanno permesso di completare il ciclo, mentre sono stati 217 gli addizionali o booster, ovvero le terze dosi, e 3252 le quarte.
In regione finora è stato utilizzato il 98% delle forniture giunte, per vaccinare con almeno una dose l'82,9% (4022475) della popolazione complessiva, con il richiamo l'82% (3980080), con la terza il 66,3% (3219696) e con la quarto il 4,4% (211204).
Nel territoro dell'Ulss 9 Scaligera, risulta aver completato il ciclo l'80,9% della popolazione, mentre il 64,5% ha ricevuto anche l'addizionale e il 2,2% la quarta.
Tra Ulss 9 e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, martedì in provincia di Verona sono stati somministrati 554 vaccini, per un totale di 2105837.