Covid-19 in Veneto, scende ancora il numero di persone positive
L'aggiornamento del 23 maggio di Azienda Zero vede calare il numero dei pazienti ricoverati nelle varie aree non critiche regionali, mentre rimane sostanzialmente stabile quello relativo alle terapie intensive
Mentre il numero di persone costrette al ricovero nelle terapie intensive del Veneto continua ad aggirarsi intorno alla quarantina di unità, prosegue il calo dei pazienti in area non critica e degli individui positivi.
Il bollettino del 23 maggio di Azienda Zero, tra le ore 8 di domenica e le ore 8 di lunedì, conta altri 551 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 3 decessi, nessuno dei quali segnalato nel Veronese.
In regione, da quando ha preso il via l'emergenza sanitaria, sono stati registrati complessivamente 1741944 casi di Covid-19, 38799 (-836) dei quali attualmente postivi e 1688497 (+1384) negativizzati virologici (o "guariti"), mentre i deceduti collegati al virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 14648 (+3).
Sono 93 i nuovi casi emersi in provincia di Verona per un totale di 319402, di cui: 5605 (-24) tuttora affetti dal coronavirus, 310697 (-117) negativizzati e 3100 (dato stabile) deceduti.
Negli ospedali del Veneto risultano ricoverate 650 (-9) persone in area non critica, 376 delle quali ancora positive, e 39 (-1) in terapia intensiva, di cui 18 ora negativizzate.
Considerando solo le strutture scaligere, si contano 105 (-3) pazienti positivi in area non critica e 9 in terapia intensiva. Questi i dati dei singoli nosocomi: 22 pazienti a Borgo Roma (di cui 1 in terapia intensiva), 23 a Borgo Trento (di cui 6 in terapia intensiva), 27 a Legnago (di cui 1 in terapia intensiva), 9 a San Bonifacio, 3 a Villafranca, 17 a Bussolengo, 10 a Negrar (di cui 1 in terapia intensiva), 2 a Peschiera del Garda e 1 a Villa Garda.