rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Attualità

Covid-19 in Veneto: il calo dei positivi si arresta e scendono i ricoveri in area non critica

L'aggiornamento di Azienda Zero ha registrato altri 7423 tamponi positivi al Sars-CoV-2, che non sono stati superati dal numero di negativizzati (5978). In provincia di Verona sono 10872 le persone ora affette dal coronavirus

Non sembra ancora costante la "discesa" dei dati relativi alla diffusione del Covid-19 in Veneto, che registra ancora qualche piccolo "rimbalzo" verso l'alto. Dopo alcuni giorni di calo dovuti al grande numero di negativizzati, il numero di individui ora positivi al Covid-19 infatti è tornato ad aumentare, mentre è diminuito quello relativo ai posti letto occupati in area non critica. Mantiene invece una certa stabilità il dato relativo alle terapie intensive. 
Il bollettino del 21 aprile di Azienda Zero, tra le ore 8 di mercoledì e le ore 8 di giovedì, conta altri 7423 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 8 decessi, nessuno dei quali segnalato nel Veronese. 

tabella-12-211

In regione, da quando la pandemia ha preso piede, sono stati complessivamente registrati 1617277 casi di Covid-19, 74045 (+1437) dei quali attualmente positivi e 1528863 (+5978) negativizzati virologici (o "guariti"), mentre i deceduti collegati al virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 14369 (+8). 
In provincia di Verona sono emersi 1229 nuovi casi che hanno portato il totale a 297938, di cui: 10872 (+142) tuttora affetti dal coronavirus, 284002 (+1087) negativizzati e 3064 (dato stabile) deceduti. 

Negli ospedali del Veneto risultano ricoverate 901 (-16) persone in area non critica, 631 delle quali ancora positive, e 36 (+2) in terapia intensiva, di cui 19 ora negativizzate. 
Guardando solo all'area scaligera, si contano 130 (+2) pazienti positivi in area non critica e 4 (+1) in terapia intensiva. Questi i dati delle singole strutture: 21 pazienti a Borgo Roma, 31 a Borgo Trento (di cui 2 in terapia intensiva), 18 a Legnago, 9 a San Bonifacio, 6 a Villafranca, 6 a Marzana, 16 a Bussolengo, 17 a Negrar (di cui 2 in terapia intensiva), 7 a Peschiera del Garda e 1 a Villa Garda.

Scarica il bollettino del 21 aprile di Azienda Zero

Vaccinazioni

La campagna anti Covid-19 in Veneto è arrivata a 10997800 vaccini inoculati, stando ai dati della Regione. Mercoledì ne sono stati somministrati 1660, di cui 33 prime dosi e 147 che hanno permesso di completare il ciclo, mentre 1480 sono gli addizionali o booster, ovvero le terze dosi.

vaccini 1-55-60

vaccini 2-57-60

Finora è stato utilizzato il 95,6% delle forniture giunte in regione per vaccinare almeno con una dose l'82,7% (4014636) della popolazione, con il richiamo l'81,8% (3971368) e con la terza il 67,4% (3269358).

vaccini 3-57-60

Nell'area di competenza dell'Ulss 9 Scaligera, risulta che l'81,1% della popolazione ha completato il ciclo, mentre il 65,6% ha ricevuto l'addizionale. 

vaccini 4-46-60

Mercoledì in provincia di Verona, tra Ulss 9 e Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, sono stati somministrati 329 vaccini, per un totale di 2072939. 

vaccini 5-13-60

vaccini 6-8-60

Scarica il pdf del report vaccinazioni

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid-19 in Veneto: il calo dei positivi si arresta e scendono i ricoveri in area non critica

VeronaSera è in caricamento