Covid-19 in Veneto: lieve calo dei positivi e 34 persone in terapia intensiva
L'aggiornamento di Azienda Zero del 25 aprile, conta altri 2053 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 8 decessi. In provincia di Verona sono 140 i pazienti affetti dal coronavirus in ospedale
Lieve calo degli individui ora positivi e qualche ricovero in più in area non critica, mentre non sono state registrate variazioni per quanto riguarda le terapie intensive.
È quanto si apprendere dal bollettino del 25 aprile di Azienda Zero, che tra le ore 8 di domenica e le ore 8 di lunedì conta altri 2053 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 8 decessi, 2 dei quali segnalati nel Veronese.
Da quando è partita l'emergenza sanitaria, in regione sono stati complessivamente registrati 1638105 casi di Covid-19, 74321 (-366) dei quali attualmente positivi e 1549384 (+2411) negativizzati virologici (o "guariti"), mentre i deceduti collegati al virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 14400 (+8).
In provincia di Verona sono emersi 349 nuovi casi, per un totale di 301410, di cui: 11265 (-84) tuttora affetti dal coronavirus, 287076 (+431) negativizzati e 3069 (+2) deceduti.
Negli ospedali del Veneto risultano ricoverate 877 (+20) persone in area non critica, 610 delle quali ancora positive, e 34 (dato stabile) in terapia intensiva, di cui 18 ora negativizzate.
Prendendo in considerazione solo le strutture presenti nell'area scaligera, si contano 136 (+3) pazienti positivi in area non critica e 4 (+1) in terapia intensiva. Questi i dati dei singoli nosocomi: 23 pazienti a Borgo Roma, 30 a Borgo Trento (di cui 2 in terapia intensiva), 23 a Legnago, 13 a San Bonifacio (di cui 1 in terapia intensiva), 5 a Villafranca, 5 a Marzana, 18 a Bussolengo, 16 a Negrar (di cui 1 in terapia intensiva), 6 a Peschiera del Garda e 1 a Villa Garda.