Covid-19 in Veneto: pressione ospedaliera stabile, in discesa il numero di positivi
L'aggiornamento del 12 gennaio di Azienda Zero ha registrato altri 1208 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 8 decessi. In provincia di Verona si contano 85 pazienti positivi in area non critica e 10 in terapia intensiva
La pressione ospedaliera è rimasta inalterata, mentre un altro calo importante è stato registrato per quanto riguarda il numero di positivi accertati al Covid-19 in Veneto.
Il bollettino di Azienda Zero del 12 gennaio, tra le 8 di mercoledì e le 8 di giovedì, conta altri 1208 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 8 decessi, di cui 1 registrato nel Veronese.
In regione, da quando il virus ha iniziato a diffondersi, sono stati annoverati complessivamente 2664353 casi di Covid-19, 26561 (-4078) dei quali attualmente positivi e 2621352 (+5278) negativizzati virologici (o "guariti"), mentre i deceduti collegati al virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 16440 (+8).
Sono 183 i nuovi casi emersi in provincia di Verona, che hanno portato il totale a 468603, di cui: 1372 (-198) tuttora affetti dal coronavirus, 463862 (+380) negativizzati e 3369 (+1) deceduti.
Negli ospedali del Veneto risultano ricoverate 1503 (dato stabile) persone in area non critica, 652 delle quali ancora positive, e 74 (+1) in terapia intensiva, di cui 38 ora negativizzate.
Considerando solo le strutture dell'area scaligera, si contano 85 (-3) pazienti positivi in area non critica e 10 (-2) in terapia intensiva. Questi i dati dei singoli nosocomi: 8 pazienti a Borgo Roma, 39 a Borgo Trento (di cui 7 in terapia intensiva), 20 a Legnago (di cui 2 in terapia intensiva), 9 a San Bonifacio, 7 a Villafranca (di cui 1 in terapia intensiva), 7 a Bussolengo, 3 a Bovolone, 1 a Negrar e 1 a Peschiera.
Scarica l'aggiornamento completo di Azienda Zero del 12 gennaio