Covid-19 in Veneto, rimane stabile il numero dei ricoveri nonostante i nuovi contagi
Altri 773 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 4 decessi sono stati registrati nell'aggiornamento del 6 novembre di Azienda Zero, che vede gli individui positivi superare quota 12 mila
In Veneto il numero di individui positivi al Covid-19 è tornato a superare la soglia delle 12 mila unità dopo la giornata di venerdì, mentre la pressione ospedaliera è rimasta pressoché inalterata grazie alla campagna vaccinale partita nei mesi addietro. Lo si evince dal bollettino del 6 novembre di Azienda Zero, che conta altri 773 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 4 decessi, nessuno dei quali segnalato nel Veronese.
In regione, da quando è partita l'emergenza sanitaria, sono stati registrati complessivamente 484238 casi di Covid-19, 12153 (+320) dei quali attualmente positivi e 460239 (+449) negativizzati virologici (o "guariti"), mentre i deceduti collegati al virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 11846.
Nella provincia di Verona sono emersi 128 nuovi casi per un totale 94723, di cui: 1550 (+52) tuttora affetti dal coronavirus, 90505 (+76) negativizzati e 2668 (dato stabile) deceduti.
Negli ospedali del Veneto risultano ora ricoverate 235 (-1) persone in area non critica, 193 delle quali ancora positive, e 47 (+1) in terapia intensiva, di cui 6 ora negativizzati.
Prendendo invece in considerazione solo il territorio scaligero e le sue strutture, si contano 33 (+3) pazienti positivi in area non critica e 8 (dato stabile) in terapia intensiva. Questi i dati dei singoli nosocomi: 11 pazienti a Borgo Roma, 3 a Borgo Trento (di cui 2 in terapia intensiva), 9 a Legnago (di cui 2 in terapia intensiva), 1 in terapia intensiva a Villafranca, 1 a Bovolone, 13 a Negrar (di cui 2 in terapia intensiva) e 3 a Peschiera del Garda (di cui 1 in terapia intensiva).