rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Attualità

Covid-19 in Veneto, nuovo calo della pressione ospedaliera e 18 mila nuovi casi

Circa 80 ricoveri in meno sono stati registrati nell'aggiornamento di Azienda Zero del 6 gennaio, che vede la provincia di Verona registrare ancora il numero più alto di tamponi positivi

Il numero di contagi dovuti al Covid-19 continua a crescere in Veneto, con il picco di questa ondata atteso, secondo gli esperti, per la metà del mese di gennaio, mentre la pressione ospedaliera compie un passo indietro e si allontana ulteriormente dai livelli dello scorso anno, fortunatamente mai raggiunti grazie alla massiccia campagna vaccinale. 
Il bollettino del 6 gennaio di Azienda Zero, che prende in considerazione il lasso di tempo tra le ore 8 di mercoledì e le ore 8 di giovedì, conta altri 18129 test positivi al Sars-CoV-2 (a fronte di 31121 tamponi molecolari e 106417 antigenici, per un totale di 137538) e 14 decessi, nessuno dei quali segnalato nel Veronese

tabella-12-138

Da quando è scoppiata l'emergenza sanitaria, in regione sono stati registrati complessivamente 721879 casi di Covid-19, 151214 (+14491) dei quali attualmente positivi e 558178 (+3624) negativizzati virologici (o "guariti"), mentre i deceduti collegati al virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 12487 (+14). 
La provincia di Verona fa segnare ancora il dato più alto con 3881 nuovi casi emersi, per un totale di 134166, di cui: 29107 (+3322) tuttora affetti dal coronavirus, 102307 (+559) negativizzati e 2752 (dato stabile) deceduti. 

Negli ospedali del Veneto risultano ora ricoverate 1325 (-70) persone in area non critica, 1167 delle quali ancora positive, e 202 (-9) in terapia intensiva, di cui 15 ora negativizzate. 
Guardando alle sole strutture presenti nell'area scaligera, si contano 220 (-2) pazienti positivi in area non critica e 32 in terapia intensiva. Questi i dati dei singoli nosocomi: 56 pazienti a Borgo Roma (di cui 2 in terapia intensiva), 33 a Borgo Trento (di cui 8 in terapia intensiva), 56 a Legnago (di cui 4 in terapia intensiva), 9 a San Bonifacio (di cui 4 in terapia intensiva), 28 a Villafranca (di cui 7 in terapia intensiva), 12 a Marzana, 6 a Bussolengo, 2 a Bovolone, 32 a Negrar (di cui 3 in terapia intensiva) e 18 a Peschiera del Garda (di cui 4 in terapia intensiva).

Scarica il report di Azienda Zero del 6 gennaio

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid-19 in Veneto, nuovo calo della pressione ospedaliera e 18 mila nuovi casi

VeronaSera è in caricamento