Covid-19 in Veneto: lieve l'aumento dei positivi e 15 persone in più in ospedale
Il numero di casi riscontrati nelle ultime 24 ore è di poco superiore a quello dei negativizzati, secondo l'aggiornamento del 3 agosto di Azienda Zero, che vede invariato il numero di persone attualmente affette dal coronavirus in provincia di Verona
Una lieve aumento dei ricoveri, specialmente nelle aree non critiche del Veneto, viene ravvisato nel bollettino del 3 agosto di Azienda Zero, che registra anche altri 663 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 4 decessi, di cui uno nel Veronese, da lunedì.
In regione dunque, da quando è scoppiata l'emergenza sanitaria, sono stati contati complessivamente 438189 casi di Covid-19, 12747 (+87) dei quali attualmente positivi e 413799 (+572) negativizzati virologici (o guariti), mentre i deceduti collegati al virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 11643 (+4).
La provincia di Verona fa segnare ancora il dato più alto per quanto riguarda i nuovi casi con 142 test positivi, che portano il totale a 86350. Di quest'ultimi 3228 (dato stabile) sono tuttora affetti dal coronavirus, 80489 (+141) sono i negativizzati e 2633 (+1) i deceduti.
Negli ospedali del Veneto risultano ora ricoverate 160 (+15) persone nelle varie aree non critiche, 125 delle quali ancora positive, e 19 (dato stabile) in terapia intensiva, di cui 3 ora negativizzate.
Se si considera solo l'area scaligera, si contano 40 (+3) pazienti positivi in più in area non critica e 7 (+1) in terapia intensiva. Questi i dati delle singole strutture: 15 all'ospedale di Borgo Roma, 6 a Borgo Trento (di cui 4 in terapia intensiva), 7 a Legnago, 1 a Villafranca in terapia intensiva, 16 a Negrar (di cui 2 in terapia intensiva) e 2 a Peschiera del Garda.