Covid-19, la pressione ospedaliera rimane stabile in Veneto e si contano 146 positivi in meno
Altri 457 tamponi positivi al Sars-CoV-2 sono stati rilevati in regione da venerdì, secondo l'aggiornamento del 2 ottobre di Azienda Zero, 75 dei quali sono stati registrati in provincia di Verona
È rimasta stabile la pressione ospedaliera in Veneto rispetto al precedente aggiormento, mentre è stato riscontrato un altro lieve calo degli individui positivi al Covid-19, secondo l'aggiornamento del 2 ottobre di Azienda Zero, che conta altri 457 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 2 decessi, nessuno dei quali segnalato nel Veronese.
Da quando ha preso il via l'emergenza sanitaria, in regione sono stati registrati complessivamente 470031 casi di Covid-19, 10433 (-146) dei quali attualmente positivi e 447820 (+601) negativizzati virologici (o "guariti"), mentre i deceduti collegati al coronavirus, tra strutture ospedaliere e non, sono 11778 (+2).
In provincia di Verona sono emersi altri 75 casi che hanno portato il totale a 92082, di cui: 1114 (-41) tuttora affetti dal coronavirus, 88308 (+116) negativizzati e 2660 (dato stabile) deceduti.
Negli ospedali del Veneto sono ricoverate 221 (+1) persone in area non critica, 173 delle quali ancora positive, e 53 (-1) in terapia intensiva, di cui 8 ora negativizzate.
Guardando all'area scaligera, si contando 27 (-2) pazienti positivi in area non critica e 6 (-1) in terapia intensiva. Questi i dati delle singole strutture: 9 a Borgo Roma, 1 a Borgo Trento in terapia intensiva, 11 a Legnago (di cui 1 in terapia intensiva), 2 a Villafranca in terapia intensiva e 10 a Negrar (di cui 2 in terapia intensiva).