Covid-19: positivi in Veneto sopra quota 11 mila e pressione ospedaliera sotto controllo
L'aggiornamento del 2 novembre di Azienda Zero conta altri 336 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 1 decesso in regione, mentre in provincia di Verona in nuovi casi sono 60
Prosegue in Veneto la risalita del numero di positivi al Covid-19 in Veneto, ma senza essere accompagnata da quella dei ricoveri, grazie all'imponente campagna di vaccinazione partita nei mesi scorsi. Il presidente Luca Zaia, nel corso del suo punto stampa streaming, ha specificato che i test positivi sono stati il 2,13% del totale di quelli effettuati nelle ultime 24 ore, mentre le terapie intensive contano 356 pazienti, oltre a quelli Covid, mentre l'aggiornamento del 2 novembre di Azienda Zero specifica che da lunedì sono stati riscontrati altri 336 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 1 decesso.
Da quando è scoppiata l'emergenza sanitaria, in regione sono stati registrati complessivamente 481158 casi di Covid-19, 11003 (+185) dei quali tuttora positivi e 458321 (+150) negativizzati virologici (o "guariti"), mentre i deceduti collegati al virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 11834 (+1).
In provincia di Verona sono emersi 60 nuovi casi che hanno portato il totale a 94163, di cui: 1315 (+34) tuttora affetti dal coronavirus, 90181 (+26) negativizzati e 2667 deceduti.
Negli ospedali del Veneto risultano ricoverate 218 (+7) persone in area non critica, 177 delle quali ancora positive, e 39 (+2) in terapia intensiva, di cui 6 ora negativizzate.
Se si prende in considerazione solo l'area scaligera e le sue strutture, si contano 29 (+2) pazienti positivi in area non critica e 6 (dato stabile) in terapia intensiva. Questi i dati dei singoli nosocomi: 10 pazienti a Borgo Roma, 3 a Borgo Trento (di cui 2 in terapia intensiva), 7 a Legnago (di cui 1 in terapia intensiva), 12 a Negrar (di cui 2 in terapia intensiva) e 3 a Peschiera del Garda (di cui 1 in terapia intensiva).