Covid-19, ricoveri stabili in Veneto e lieve calo degli individui positivi
Secondo l'aggiornamento del 1° settembre di Azienda Zero, in regione sono emersi altri 691 tamponi positivi al Sars-CoV-2, di cui 123 nella provincia di Verona
In Veneto la pressione ospedaliera è rimasta pressoché inalterata rispetto a martedì, mentre un altro lieve calo degli individui contagiati è stato registrato. Ciò emerge dal bollettino del 1° settembre di Azienda Zero, che conta altri 691 tamponi positivi al Sars-CoV-2 e 3 decessi, di cui 2 segnalati nel Veronese.
Da quando è scoppiata l'emergenza sanitaria, in regione sono stati annoverati complessivamente 455494 casi di Covid-19, 12795 (-104) dei quali attualmente positivi e 431010 (+797) negativizzati virologici (o guariti), mentre i deceduti collegati al virus, tra strutture ospedaliere e non, sono 11689 (+3).
In provincia di Verona sono emersi 123 nuovi casi, per un totale di 89746, di cui: 1835 (-59) tuttora affetti dal coronavirus, 85263 (+180) negativizzati e 2648 (+2) deceduti.
Negli ospedali del Veneto risultano ricoverate 232 (-2) persone nelle varie aree non critiche, 200 delle quali ancora positive, e 54 (+1) in terapia intensiva, di cui 4 ora negativizzate.
Guardando solo alle strutture presenti nell'area scaligera, si contano 46 (-4) pazienti positivi in area non critica e 13 (+1) in terapia intensiva. Questi i dati dei singoli nosocomi: 14 all'ospedale di Borgo Roma, 6 a Borgo Trento in terapia intensiva, 19 a Legnago (di cui 2 in terapia intensiva), 5 a Villafranca di Verona (di cui 2 in terapia intensiva), 12 a Negrar (di cui 1 in terapia intensiva) e 3 a Peschiera del Garda (di cui 2 in terapia intensiva).