rotate-mobile
Attualità

Covid-19, cinque comuni "resistono" senza casi: i dati della provincia di Verona

Ferrara di Monte Baldo, Velo Veronese, Erbezzo, Palù e San Mauro di Saline, non registrano alcun positivo, così come la scorsa settimana. Nel frattempo è complessivamente aumentato il numero di individui contagiati

Sono cinque i comuni veronesi che risultano ancora privi di casi di Covid-19. Si tratta di Ferrara di Monte Baldo e Velo Veronese, dove non sono presenti neppure persone in isolamento, a cui si aggiungono Erbezzo, Palù e San Mauro di Saline, dove invece sono state annoverati alcuni individui in quarantena. Si tratta degli stessi cinque territori
È quanto è possibile appurare dai dati dell'Ulss 9 Scaligera, aggiornati al 9 marzo, per le amministrazioni comunali, dai quali emerge la situazione in provincia di Verona, dove il rapporto di casi ogni mille abitanti è ora di 3,43. 
Nelle note del rapporto viene specificato che «non sono riportati i casi (nè come sintesi nè come dettaglio) con data fine sorveglianza passata, nemmeno se positivi, nemmeno se ospiti di casa di riposo o ricoverati. Quindi fino a quando il report complessivo regionale li conteggerà non si potrà avere una quadratura perfetta». Nella tabella infatti sono incluse tutte le persone «in isolamento (data fine isolamento non passata) che sono in stato di sorveglianza "Attiva" o "Da definire"», i «casi in sorveglianza "Non necessaria", "Passiva", "Ricoverato" ed "Auto-monitoraggio", solo se ricoverati e/o ospiti di case di riposo» e infine «le persone "positive" senza data di fine sorveglianza in stato "Da definire" (perché ancora in attesa di indagine epidemiologica)».

Nella mattinata di martedì sono risultati 5028 i casi complessivi nell'area scaligera, di cui 3103 (+210 rispetto a lunedì) accertati come positivi. 
I casi di isolamento sono stati suddivisi in: 5 viaggiatori, 1490 contatti stretti, 4 casi sospetti, 0 contatti con sospetti e 426 contatti scolastici.
Tra i positivi invece si contano: 178 ricoverati, 5 ospiti di case di riposo o strutture residenziali, 98 indicati come positivi non reperibili e 165 relativi ad indagine epidemiologica.

Nel Comune di Verona sono 1188 i casi complessivi, di cui 753 positivi, con un rapporto ogni mille abitanti di 2,90. 
In provincia in genere sono i comuni più popolati a contare il maggior numero di casi, come Villafranca di Verona (229 casi totali di cui 150 positivi), Negrar (141 casi totali di cui 81 positivi), San Giovanni Lupatoto (102 casi totali di cui 58 positivi), San Bonifacio (100 casi totali di cui 73 positivi), Legnago (229 casi totali di cui 150 positivi), San Martino Buon Albergo (89 casi totali di cui 60 positivi) e Bussolengo (76 casi totali di cui 60 positivi). 
Anche in territorio meno popolati è però possibile trovare numeri elevati. È il caso di Povegliano Veronese (143 casi totali di cui 81 positivi), Nogara (114 casi totali di cui 52 positivi), Valeggio sul Mincio (93 casi totali di cui 76 positivi), Peschiera del Garda (90 casi totali di cui 58 positivi), Cerea (79 casi totali di cui 50 positivi) e Isola della Scala (78 casi totali di cui 51 positivi). 
Per analizzare correttamete la situazione dunque, c'è da tenere in considerazione anche il rapporto di casi ogni mille abitanti. Il dato più elevato è stato riscontrato a Povegliano Veronese (11,13), seguito da Torri del Benaco (10,15), Roncà (8,22), Mezzane di Sotto (7,15), San Zeno di Montagna (7,06), Salizzole (6,78) e Gazzo Veronese (6,63). 

Di seguito le tabelle complete sui comuni della provincia.

comuni-4

Comuni 2-4-11

comuni 3-11-4

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid-19, cinque comuni "resistono" senza casi: i dati della provincia di Verona

VeronaSera è in caricamento