rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Attualità

Sono 4 ora i Comuni senza positivi al Covid-19: i dati sulla provincia di Verona

Bevilacqua e Selva di Progno si sono accodati ad Erbezzo e Velo Veronese, mentre il rapporto più alto di casi ogni mille abitanti ora lo fa registrare Caprino. Dopo la città, è ancora Villafranca il Comune conta il maggior numero di casi

A Velo Veronese ed Erbezzo, si sono aggiunti Bevilacqua e Selva di Progno alla lista dei territori dell'area scaligera privi di casi di positività al Covid-19, nonostante il primo registri 4 casi di isolamento e il secondo 2. Un solo positivo invece per Palù e Roverchiara. 
È quanto emerge dai dati dell'Ulss 9 Scaligera per le amministrazioni della provincia di Verona al 15 aprile, dai quali si può ricavare il rapporto medio tra i vari territori di casi ogni mille abitanti, che è pari a 4,66. 
Tra le note del report viene specificato che «non sono riportati i casi (nè come sintesi nè come dettaglio) con data fine sorveglianza passata, nemmeno se positivi, nemmeno se ospiti di casa di riposo o ricoverati. Quindi fino a quando il report complessivo regionale li conteggerà non si potrà avere una quadratura perfetta». Nella tabella infatti sono incluse tutte le persone «in isolamento (data fine isolamento non passata) che sono in stato di sorveglianza "Attiva" o "Da definire"», i «casi in sorveglianza "Non necessaria", "Passiva", "Ricoverato" ed "Auto-monitoraggio", solo se ricoverati e/o ospiti di case di riposo» e infine «le persone "positive" senza data di fine sorveglianza in stato "Da definire" (perché ancora in attesa di indagine epidemiologica)».

In provincia, alla mattinata di giovedì, i casi complessivi (comprese le quarantene) sono 6200, di cui 4008 positivi. 
Per quanto riguarda gli isolamenti, tra questi sono indicati 14 viaggatori, 1631 contatti stretti, 3 casi sospetti, 2 contatti con sospetti e 542 contatti scolastici. 
Prendendo in considerazione invece le situazioni di positività, si distinguono 298 ricoverati, 7 ospiti di case di riposo o strutture residenziali, 397 indicati come non reperibili e 206 relativi ad indagine epidemiologica.

Sono 1788 i casi complessivi registrati nel Comune di Verona, di cui 1027 positivi con un rapporto ogni mille abitanti di 3,95. 
A far registrare il maggior numero di casi dopo la città, sono i territori di: Villafranca di Verona (271 casi complessivi di cui 183 positivi), Legnago (170 casi complessivi di cui 103 positivi), Bussolengo (147 casi complessivi di cui 101 positivi), Caprino Veronese (121 casi complessivi di cui 95 positivi), San Martino Buon Albergo (127 casi complessivi di cui 91 positivi), San Giovanni Lupatoto (117 casi complessivi di cui 85 positivi), Sona (121 casi complessivi di cui 80 positivi), San Bonifacio (139 casi complessivi di cui 79 positivi), Zevio (109 casi complessivi di cui 79 positivi), Pescantina (103 casi complessivi di cui 66 positivi) e Valeggio sul Mincio (105 casi complessivi di cui 50 positivi). 
A far registrare invece il rapporto più alto di casi ogni mille abitanti è Ferrara di Monte Baldo (18,66), seguita da San Zeno di Montagna (13,41), Caprino Veronese (11,06), Sanguinetto (10,67), Roncà (10,35) e Casaleone (9,50).

Di seguito le tabelle complete. 

comuni 1-23-8
comuni 2-5-8
comuni 3-12-8

Scarica il pdf delle tabelle

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sono 4 ora i Comuni senza positivi al Covid-19: i dati sulla provincia di Verona

VeronaSera è in caricamento