Virus West Nile, 227 casi accertati in tutta la regione. Nel Veronese sono 14
Nella provincia scaligera anche 4 casi di febbre Dengue (16 in Veneto), tutti provenienti da Paesi esteri
Ammontano a un totale di 14 i casi di West Nile registrati e confermati in provincia di Verona, dei quali 4 manifestano i sintomi più lievi e 10 la forma neuro-invasiva. Nel contesto veneto, invece, i casi totali sono 227, di cui 123 con sintomi simil-influenzali e 104 con malattia neuro-invasiva.
Sono questi i dati contenuti nel bollettino di sorveglianza delle arbovirosi emesso oggi, 26 agosto, dalla Regione Veneto. Il report è il settimo di quest'anno ed indica anche 14 decessi, in persone dell'età media di 83,6 anni, per l'85,7% maschi. Sono inoltre 25 i casi confermati nei donatori di sangue che vengono testati prima della donazione.
La febbre West Nile è provocata dal virus West-Nile, trasmesso all'uomo o agli animali dalla puntura di zanzare infette. Le zanzare appartengono al genere Culex (specie C. pipiens), mentre come serbatoio di infezione sono state identificate oltre 70 specie di uccelli, soprattutto passeriformi e corvidi, dove il virus può persistere da alcuni giorni a qualche mese.
La maggior parte delle persone infette non manifesta sintomi (80%). Le forme sintomatiche si manifestano con sintomi lievi come febbre, cefalea, dolori muscolo-articolari, raramente accompagnati da rash cutaneo. Meno dell'1% sviluppa una malattia neuro-invasiva, come meningite, encefalite o paralisi flaccida. Il rischio di malattia neuro-invasiva aumenta con l'età ed è più elevato fra gli adulti di oltre 60 anni.
Il bollettino contiene anche i conteggi di altre virosi: la febbre Dengue fa registrare 4 casi nel Veronese e 16 casi in Veneto, tutti provenienti da Paesi esteri (Brasile, Cuba, Kenya, Maldive, Sri Lanka Thailandia e Togo). Il Toscana Virus presenta 3 casi, tutti segnalati dalla provincia di Padova. Nessun caso, infine, di Chikungunya, Zika e Usutu.
Il report contiene infine una serie di informazioni utili per prevenire la puntura delle zanzare che, se infette, possono provocare la patologia.