rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
Attualità Centro storico / Via del Pontiere

Adunata del centenario degli alpini, veronesi pronti per la sfilata

Si stima una partecipazione di quasi 500mila persone. Saranno circa 80mila le Penne Nere che sfileranno Milano, tra cui quelle veronesi che in questi giorni hanno già mostrato le specialità dei loro nuclei di protezione civile

Decine di migliaia di alpini hanno raggiunto Milano e altri ancora arriveranno oggi, 12 maggio, nella giornata principale dell'adunata del centenario dell'Ana, l'associazione nazionale alpini, fondata nel 1919 nel capoluogo lombardo.

La stima è che i partecipanti a questa manifestazione siano quasi 500mila. Tra questi ci sono le circa 80mila Penne Nere che oggi sfileranno per le vie di Milano. E sono migliaia gli alpini veronesi che sono già presenti in vari punti della città e che hanno mostrato le tante attività svolte dai nuclei della protezione civile dell'Ana. Tra questi, i nuclei veronesi dei cinofili da salvamento, d'intervento idrogeologico e incendio boschivo. Inoltre, il gruppo pet teraphy Ana Verona, che partecipa quest'anno per la prima volta a un'adunata nazionale. «Abbiamo insegnato e mostrato ai bambini il modo corretto di approcciarsi ai cani e spiegato il tipo di attività che svolgiamo con i nostri animali - ha spiegato Ada Tomezzoli, referente del nucleo composto da otto volontari - Lavoriamo insegnando e trasmettendo l'empatia, il rispetto degli animali. Questo è anche il nostro mestiere ma all'interno dell'Ana siamo tutti volontari e mettiamo la nostra professionalità a disposizione del prossimo».

Alpini veronesi all'adunata del centenario di Milano

Oggi la giornata conclusiva e la più attesa dell'adunata. La sezione veronese si ammasserà in viale Bianca Maria dalle 12.30 e inizierà a sfilare indicativamente intorno alle 14. Al fianco degli alpini veronesi sfileranno numerosi primi cittadini e rappresentanti istituzionali dei comuni della provincia. Per il Comune di Verona, sarà presente con la fascia tricolore l'assessore Marco Padovani. E sarà presente anche il deputato veronese del Partito Democratico Diego Zardini. «Come ogni anno, rendiamo omaggio a queste persone, unite da ideali forti di solidarietà e di spirito di servizio - ha detto Zardini - Da molto tempo, gli alpini costituiscono inoltre la spina dorsale della nostra protezione civile. Hanno saputo infatti abbinare allo spirito di corpo una serie di competenze tecniche e organizzative che ne fanno una delle associazioni più preparate ed efficaci per affrontare le situazioni di emergenza, sia essa naturale o meno».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Adunata del centenario degli alpini, veronesi pronti per la sfilata

VeronaSera è in caricamento