Penta formazione,
organizza il corso gratuito di Gestionedelle Risorse Umane: Payroll assistant e budgeting,per offrire a 6 disoccupati over 30 destinatari di AxL, un’opportunità di aggiornamento professionale con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie a operare in ambito amministrativo. Il corso èriservato
a persone che hanno richiesto e ottenuto l'assegno per il lavoro presso i Centri per l'Impiego della regione VENETO
I partecipanti acquisiranno le conoscenze e le abilità necessarie per la redazione e l’analisi del costo del lavoro e per la corretta predisposizione del budget del personale.
Saranno in grado di predisporre i documenti cartacei a supporto delle singole operazioni di gestione del personale, stesura di contratti di lavoro, conoscere le principali caratteristiche del rapporto di lavoro ed elaborare correttamente la busta paga.
Il progetto è stato selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e secondo quanto previsto dall'Autorità di Gestione, in attuazione dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma con Decreto del Direttore Regionale del Lavoro
713 del 8/11/17 e DGR 396/2019
Candidati per questo lavoro →
organizza il corso gratuito di Gestionedelle Risorse Umane: Payroll assistant e budgeting,per offrire a 6 disoccupati over 30 destinatari di AxL, un’opportunità di aggiornamento professionale con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie a operare in ambito amministrativo. Il corso èriservato
a persone che hanno richiesto e ottenuto l'assegno per il lavoro presso i Centri per l'Impiego della regione VENETO
I partecipanti acquisiranno le conoscenze e le abilità necessarie per la redazione e l’analisi del costo del lavoro e per la corretta predisposizione del budget del personale.
Saranno in grado di predisporre i documenti cartacei a supporto delle singole operazioni di gestione del personale, stesura di contratti di lavoro, conoscere le principali caratteristiche del rapporto di lavoro ed elaborare correttamente la busta paga.
Il progetto è stato selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e secondo quanto previsto dall'Autorità di Gestione, in attuazione dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma con Decreto del Direttore Regionale del Lavoro
713 del 8/11/17 e DGR 396/2019